BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • SCRITTURA DEL GIORNO
  • Giacomo 3
  • Bibbia con riferimenti (Rbi8)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

Giacomo 3:1

Riferimenti marginali
  • +1Co 12:29; Ef 4:11
  • +Isa 3:14; Lu 12:48
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 16; w95 15/9 30; it-2 23, 1160; w89 15/9 12-14

Giacomo 3:2

Riferimenti marginali
  • +1Re 8:46; Pr 20:9
  • +Mt 12:37; 1Gv 1:8
  • +Gv 8:46
Indice delle pubblicazioni
  • w13 15/3 4; w97 15/11 16

Giacomo 3:3

Riferimenti marginali
  • +Pr 26:3
  • +Sl 32:9
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 16

Giacomo 3:4

Riferimenti marginali
  • +At 27:40
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 16

Giacomo 3:5

Riferimenti marginali
  • +Sl 12:4
Indice delle pubblicazioni
  • w15 15/12 18; w97 15/11 16; w95 15/12 19; w93 1/10 32; it-1 975

Giacomo 3:6

Note in calce
  • *

    Vedi App. 4C.

Riferimenti marginali
  • +Pr 16:27; Mt 12:36
  • +Sl 39:1; Mt 15:11, 18; Mr 7:23
Indice delle pubblicazioni
  • w15 15/12 18-19; w12 15/8 20-21; w97 15/11 16-17; it-1 975, 1001; it-2 365, 580, 809; w86 15/8 22

Giacomo 3:7

Riferimenti marginali
  • +Gen 9:2
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 17; it-1 975; it-2 364

Giacomo 3:8

Riferimenti marginali
  • +Sl 140:3; Pr 12:18; 13:3; 18:7; Ro 3:13
Indice delle pubblicazioni
  • w06 15/9 20-21; w97 15/11 17; w91 1/3 24; it-1 975

Giacomo 3:9

Note in calce
  • *

    “Geova”, J18,23,28; אABC(gr.), ton Kỳrion; VgcSyh, “Dio”. Vedi App. 1D.

Riferimenti marginali
  • +Sl 34:1; 103:1
  • +Mal 2:10
  • +2Sa 16:7
  • +Gen 1:26; 5:1
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 17-18; w93 15/7 21

Giacomo 3:10

Riferimenti marginali
  • +Ef 4:29
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 18; w93 15/7 21; w87 15/9 17

Giacomo 3:11

Riferimenti marginali
  • +Ri 21:6
Indice delle pubblicazioni
  • w93 15/7 21; w87 15/9 17

Giacomo 3:12

Riferimenti marginali
  • +Mt 7:16

Giacomo 3:13

Riferimenti marginali
  • +Mt 7:24; Gal 6:4; Gc 2:18
Indice delle pubblicazioni
  • cl 201-202; w08 15/3 21-22; w97 15/11 18; w95 15/12 18-19

Giacomo 3:14

Riferimenti marginali
  • +Ro 13:13; 1Co 3:3
  • +Ef 4:31
  • +1Co 13:4
  • +1Gv 2:21
Indice delle pubblicazioni
  • w08 15/3 22-23; w97 15/11 18; it-2 1189

Giacomo 3:15

Note in calce
  • *

    Lett. “psichica”. Gr. psychikè; lat. animalis. Vedi ntt. a 1Co 2:14 e 15:44.

Riferimenti marginali
  • +1Co 2:7
  • +Ro 1:28; 1Co 2:14; Flp 3:19
  • +1Tm 4:1
Indice delle pubblicazioni
  • w08 15/3 23-24; w97 15/11 18; it-2 199-200, 1099-1100

Giacomo 3:16

Note in calce
  • *

    Lett. “instabilità”.

Riferimenti marginali
  • +Pr 14:30
  • +Gal 5:20
Indice delle pubblicazioni
  • w97 15/11 18

Giacomo 3:17

Note in calce
  • *

    Lett. “arrendevole”.

Riferimenti marginali
  • +1Co 2:6
  • +Ro 12:9; 1Tm 5:2
  • +2Co 13:11; 1Ts 5:13; 1Pt 3:11; 2Pt 3:14
  • +1Tm 3:3; Tit 3:2
  • +Gal 5:22
  • +Gc 2:9
  • +1Pt 1:22
Indice delle pubblicazioni
  • cl 221-227; w11 15/8 30-31; w08 15/3 24-25; w05 1/9 29-30; be 251; w97 15/11 18; w95 15/12 18-19; w94 1/8 11-12

Giacomo 3:18

Note in calce
  • *

    O, “è seminato in pace”.

  • *

    O, “da”.

Riferimenti marginali
  • +Flp 1:11
  • +Pr 11:18; Isa 32:17
  • +Eb 12:11
  • +Mt 5:9; 1Pt 3:11
Indice delle pubblicazioni
  • w08 15/11 21; it-2 932

Confronta Bibbie

Clicca sul numero di un versetto per visualizzarlo in altre Bibbie.

Riferimenti generali

Giac. 3:11Co 12:29; Ef 4:11
Giac. 3:1Isa 3:14; Lu 12:48
Giac. 3:21Re 8:46; Pr 20:9
Giac. 3:2Mt 12:37; 1Gv 1:8
Giac. 3:2Gv 8:46
Giac. 3:3Pr 26:3
Giac. 3:3Sl 32:9
Giac. 3:4At 27:40
Giac. 3:5Sl 12:4
Giac. 3:6Pr 16:27; Mt 12:36
Giac. 3:6Sl 39:1; Mt 15:11, 18; Mr 7:23
Giac. 3:7Gen 9:2
Giac. 3:8Sl 140:3; Pr 12:18; 13:3; 18:7; Ro 3:13
Giac. 3:9Sl 34:1; 103:1
Giac. 3:9Mal 2:10
Giac. 3:92Sa 16:7
Giac. 3:9Gen 1:26; 5:1
Giac. 3:10Ef 4:29
Giac. 3:11Ri 21:6
Giac. 3:12Mt 7:16
Giac. 3:13Mt 7:24; Gal 6:4; Gc 2:18
Giac. 3:14Ro 13:13; 1Co 3:3
Giac. 3:14Ef 4:31
Giac. 3:141Co 13:4
Giac. 3:141Gv 2:21
Giac. 3:151Co 2:7
Giac. 3:15Ro 1:28; 1Co 2:14; Flp 3:19
Giac. 3:151Tm 4:1
Giac. 3:16Pr 14:30
Giac. 3:16Gal 5:20
Giac. 3:171Co 2:6
Giac. 3:17Ro 12:9; 1Tm 5:2
Giac. 3:172Co 13:11; 1Ts 5:13; 1Pt 3:11; 2Pt 3:14
Giac. 3:171Tm 3:3; Tit 3:2
Giac. 3:17Gal 5:22
Giac. 3:17Gc 2:9
Giac. 3:171Pt 1:22
Giac. 3:18Flp 1:11
Giac. 3:18Pr 11:18; Isa 32:17
Giac. 3:18Eb 12:11
Giac. 3:18Mt 5:9; 1Pt 3:11
  • Bibbia con riferimenti (Rbi8)
  • Leggi in Traduzione del Nuovo Mondo (nwt)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Giacomo

3 Non molti di voi divengano maestri,+ fratelli miei, sapendo che riceveremo un più grave giudizio.+ 2 Poiché tutti inciampiamo molte volte.+ Se uno non inciampa in parola,+ questi è un uomo perfetto,+ capace di tenere a freno anche l’intero corpo. 3 Se mettiamo i freni+ in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano,+ dirigiamo anche il loro intero corpo. 4 Ecco, perfino le navi, benché siano così grosse e siano spinte da venti impetuosi, sono dirette da un timone piccolissimo+ dove desidera l’inclinazione del timoniere.

5 Così anche la lingua è un piccolo membro eppure si vanta di grandi cose.+ Ecco, qual piccolo fuoco ci vuole per incendiare una grande foresta! 6 Ebbene, la lingua è un fuoco.+ La lingua è costituita fra le nostre membra [come] mondo d’ingiustizia, poiché macchia tutto il corpo+ e infiamma la ruota della vita naturale ed è infiammata dalla Geenna.* 7 Poiché ogni specie di bestie selvagge e di uccelli e di cose striscianti e di creature marine dev’essere domata ed è stata domata dal genere umano.+ 8 Ma la lingua, nessuno del genere umano la può domare. Insubordinata e dannosa, è piena di mortifero veleno.+ 9 Con essa benediciamo Geova,*+ sì, [il] Padre,+ eppure con essa malediciamo+ gli uomini che sono venuti all’esistenza “a somiglianza di Dio”.+ 10 Dalla stessa bocca escono benedizione e maledizione.

Non conviene, fratelli miei, che queste cose continuino ad accadere in questo modo.+ 11 Una fonte+ non fa sgorgare dalla stessa apertura il dolce e l’amaro, vero? 12 Fratelli miei, un fico non può produrre olive né una vite fichi, vero?+ Né l’acqua salata può produrre acqua dolce.

13 Chi è saggio e ha intendimento fra voi? Mostri mediante l’eccellente condotta le sue opere+ con la mitezza che appartiene alla sapienza. 14 Ma se avete nel vostro cuore amara gelosia+ e contenzione,+ non vi vantate+ e non mentite contro la verità.+ 15 Questa non è la sapienza che scende dall’alto,+ ma è terrena,+ animale,* demonica.+ 16 Poiché dove sono gelosia+ e contenzione, là sono disordine* e ogni cosa vile.+

17 Ma la sapienza+ dall’alto è prima di tutto casta,+ quindi pacifica,+ ragionevole,*+ pronta a ubbidire, piena di misericordia e di buoni frutti,+ senza parziali distinzioni,+ senza ipocrisia.+ 18 Inoltre, il frutto+ della giustizia+ si semina in condizioni pacifiche*+ per* quelli che fanno la pace.+

  • Italiano
  • Impostazioni
  • Copyright © 2018 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • JW.ORG