BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g78 8/4 pp. 14-15
  • Venite a fare un giro in pallone!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Venite a fare un giro in pallone!
  • Svegliatevi! 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Prima, una parola sui palloni
  • Andiamo a fare un giro!
  • La discesa
  • Tutt’uno col vento
    Svegliatevi! 2002
  • Il raduno di mongolfiere più grande del mondo
    Svegliatevi! 2004
  • ‘Certo il cielo è libero’!
    Svegliatevi! 1999
  • Prevista l’invenzione di “macchine per distruggere”
    Svegliatevi! 2007
Altro
Svegliatevi! 1978
g78 8/4 pp. 14-15

Venite a fare un giro in pallone!

MOLTI hanno fatto l’esperienza di volare su un aereo. Forse era un piccolo monomotore che volava alla velocità di 160 chilometri orari. O forse era un aeroplano commerciale che andava a una velocità di crociera di oltre 950 chilometri orari. Si vedono panorami da mozzare il fiato. Ma quanti di noi sono saliti su un aeromobile che viaggiava solo a otto o nove chilometri orari, senza fare rumore e a quota così bassa da poter staccare una mela dall’albero?

Impossibile? Perché non appurarlo personalmente? Venite con me a fare un giro in pallone.

Prima, una parola sui palloni

I tipi di pallone oggi in uso sono essenzialmente due. Per sollevarsi verso il cielo il pallone a gas, in modo molto simile al pallone a elio che si compra ai bambini, ha bisogno di un gas più leggero dell’aria. Può trattarsi di idrogeno o di elio.

Oggi saliremo sull’altro tipo, il pallone ad aria calda. Per farlo sollevare, ci limitiamo a scaldare l’aria in esso contenuta. Se diamo uno sguardo alle scintille che si levano da un fuoco da campo vediamo che l’aria calda sale.

È riconosciuto che andare in pallone comporta un certo rischio. Non molto tempo fa, nello stato della Georgia (U.S.A.), un aeronauta rimase ucciso quando il suo pallone ad aria calda urtò contro una linea dell’alta tensione. Sia lui che il suo passeggero furono sbalzati a terra, facendo un volo di nove metri. Il passeggero scampò alla morte, ma nell’incidente riportò la frattura delle costole. Non lo diciamo per spaventarvi. Tuttavia, questo sottolinea l’importanza d’avere buon giudizio e d’essere vigilanti.

Andiamo a fare un giro!

Cominciamo a gonfiare il pallone alle 5,30. I principali nemici del pallone sono i forti venti. Quindi andremo in pallone di mattina, che di solito è la parte più calma della giornata.

Saltate in macchina e seguitemi non all’aeroporto, ma in un piccolo podere appena fuori città. Quando è sgonfio, l’intero pallone sta in una piccola roulotte che rimorchiamo con la mia auto. E qualsiasi area grande quanto il quadrato centrale di un campo di baseball (che misura ventisette metri per lato) diventa il nostro aeroporto privato.

Datemi una mano a tirar fuori la navicella e il pallone dalla roulotte e a stenderlo per terra per accingerci a gonfiarlo. Stendendo l’involucro del pallone ci si rende conto che è enorme. Qui ci sono novecento metri di nylon leggero e quasi sei chilometri di filo! Gonfiato, il pallone è alto quasi venticinque metri e largo quindici!

Man mano che riempiamo l’involucro d’aria fredda con un ventilatore, il pallone comincia a “respirare”, o a gonfiarsi, mettendo in evidenza i molti vivaci colori. Cominciamo subito a riscaldare l’aria, e il pallone comincia a “vivere”. Ora è proprio sopra la nostra testa mentre ce ne stiamo nella navicella, appesa al pallone per mezzo di cavi.

Voi chiedete: ‘Quando ci stacchiamo da terra?’ Ma non finite neanche di dirlo che vedete la terra ‘allontanarsi’. A differenza di ciò che si prova sugli altri aeromobili, in pallone non si sentono movimenti né vibrazioni. Quindi sembra sia la terra, anziché il pallone, a muoversi.

Guardando gli alberi e i campi dall’alto, proviamo qualcosa di indescrivibile. Poiché non possiamo dirigere il pallone, andiamo dove va il vento. È molto piacevole volare a bassa quota, sui 150 metri. Da questa altezza sentiamo i cani che abbaiano, i bambini che gridano, ridono e ci chiamano, chiedendoci addirittura un passaggio. Scivolando sopra un colle osserviamo una famiglia di cervi saltellanti nella foresta.

La discesa

Il tempo passa anche troppo in fretta! Non ce ne siamo accorti, ma siamo in volo da un paio d’ore! Il propano, il carburante impiegato per riscaldare l’aria del pallone, è quasi finito. Cominciamo dunque a scendere e cerchiamo un campo spazioso. Una volta toccato il suolo, tiro una lunga corda attaccata alla cima del pallone. Così la cima si apre, facendo uscire tutta l’aria calda. Avevamo impiegato quasi mezz’ora per gonfiare il pallone. Ma ci vogliono solo dodici secondi per sgonfiarlo.

Il giro è finito, ma i ricordi restano. Non dimenticheremo tanto presto questa esperienza: librarci come una farfalla e sfiorare le vette degli alberi. Abbiamo fatto un giro memorabile in pallone. — Da un collaboratore.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi