BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/3 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Matrimonio
  • Violenza
  • Alcolismo
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1984
  • “Esaudita la mia preghiera”
    Svegliatevi! 1992
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1983
  • Problemi dovuti al bere: Cosa possono fare gli anziani?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/3 p. 28

I lettori ci scrivono

Matrimonio

Desidero ringraziarvi dell’articolo “Come ‘sopravvivere’ al primo anno di matrimonio”. (ediz. italiana dell’8 gennaio 1983) Sono sposato da poco e avevo senz’altro bisogno di qualche consiglio su come affrontare la mia nuova condizione e nello stesso tempo renderla piacevole. È bene sapere che ci sono momenti burrascosi in quasi tutti i matrimoni. Stavo cominciando a pensare che fossi l’unico ad attraversare momenti burrascosi nel matrimonio. Ma soprattutto ho apprezzato il consiglio su come si possono superare quei momenti burrascosi. Continuate il vostro buon lavoro.

H. S., Ohio

Ho voluto scrivervi per dirvi quanto mi è piaciuto l’articolo “Come ‘sopravvivere’ al primo anno di matrimonio”. Quello che ho letto corrisponde in gran parte a come mi sentivo anch’io. Verso la fine del secondo anno di matrimonio la situazione era molto tesa fra mio marito e me. I punti specifici del sottotitolo “Adattamento in campo sessuale” erano scritti per noi! Tante grazie. Mio marito ed io intendiamo includere questo articolo fra il materiale da leggere insieme nel corso del nostro studio familiare.

C. A., New York

Violenza

Questa mattina mi sono messa a leggere l’articolo sulla “Violenza” (ediz. italiana del 22 dicembre 1982). Mi è venuto da piangere. Da qualche tempo, ogni tanto agivo violentemente con il mio bambino di tre anni e mezzo. Non ho parole per descrivere il bene che gli voglio, eppure continuavo a comportarmi a quel modo. Quattro giorni fa ho picchiato il mio bambino per aver fatto qualcosa che mi ha irritato ma che non era veramente grave. Non appena l’ho messo a dormire sono andata nella mia stanza a pregare perché desidero correggere il mio brutto carattere. Questa mattina ho preso in mano la rivista “Svegliatevi!” sulla “Violenza” e non ho pensato al mio problema fino a che non ho letto nel primo articolo il caso di Marjorie e di come aveva trattato il suo bambino. Immediatamente mi sono ricordata del mio problema e delle mie preghiere e mi sono messa a piangere. Ho letto gli articoli sulla violenza e ho preso appunti sulle cose che si applicavano particolarmente a me (ricordando sempre il mio problema). Ora mi rendo conto d’avere una responsabilità, quella di agire in armonia con le mie preghiere. Tante, tante grazie per questi eccellenti articoli.

D. M., Ohio

Alcolismo

Desidero dirvi quanto bene ha fatto il vostro articolo sull’“Alcolismo” (ediz. italiana dell’8 dicembre 1982) per una persona almeno: me! Per anni avevo sospettato d’essere alcolizzato. Ho letto altri articoli sul bere ma mi giustificavo pensando che non si applicassero effettivamente a me. Ma non così con questo numero di “Svegliatevi!” Ho controllato le conclusioni mediche e i punti indicati nei trafiletti. Ho appreso che mi basta una birra per non essere più in grado di fermarmi. Sono felice di non avere più bevuto da quando ho letto quella rivista, né intendo bere mai più una goccia d’alcool, per nessun motivo! I risultati? Mi sento magnificamente, dormo meglio, sono felice e, soprattutto, ho la lucidità mentale che avevo dieci anni fa prima che cominciassi a bere. Grazie dal più profondo del cuore.

A. N., Virginia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2023)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2023 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi