I lettori ci scrivono
Un Dio guerrafondaio? Grazie del bell’articolo pubblicato da Svegliatevi! nel numero dell’8 novembre 1993 dal titolo “Il punto di vista biblico... Geova è forse un Dio guerrafondaio?” Questa è una domanda che nel corso degli anni molti si sono posti. Ogni tanto ne abbiamo parlato in famiglia. Il vostro articolo, insieme ad altre ricerche che ho fatto, ha dato una risposta alle mie domande.
S. T., Stati Uniti
Allattamento al seno Abbiamo letto con piacere l’articolo “In difesa del latte materno” (22 settembre 1993). Mia moglie allatta nostro figlio. L’articolo, però, non diceva nulla del fatto che l’allattamento al seno esaurisce fisicamente la madre. Forse non tutte le donne possono allattare la notte. Nel nostro caso, ad esempio, per mia moglie la vita diventa molto difficile se non dorme abbastanza.
T. K., Germania
Grazie per queste osservazioni. Articoli precedenti hanno accennato ad alcune difficoltà che la madre può incontrare a questo riguardo. Vedi, per esempio, “Svegliatevi!” dell’8 novembre 1983 e del 22 marzo 1986. — Ed.
Troppo in là? Desidero ringraziarvi dell’articolo “I giovani chiedono... Quand’è che ci si spinge troppo in là?” (22 ottobre 1993). Mi sono battezzato quasi un anno fa e mi sono chiesto spesso come la pensa Geova a questo riguardo. Vi sono molto grato di avere affrontato l’argomento. Anche se non sarà facile, sono deciso a vivere secondo le norme di Geova.
C. S., Stati Uniti
Da mesi attendevo un articolo del genere. Esco con un ragazzo da nove mesi e quando è arrivato l’articolo gli ho telefonato immediatamente. Vi ringrazio vivamente perché ci ammaestrate su argomenti così scottanti e delicati.
A. P. G. S., Brasile
Grazie dal più profondo del cuore per questo articolo. È uscito proprio quando ne avevo bisogno. Ho 16 anni e mi piace un ragazzo. Pensavo di farmi avanti. Naturalmente sapevo che la fornicazione è errata, ma pensavo che baciarsi e abbracciarsi non significasse proprio spingersi troppo in là. Ma leggendo questo articolo ho capito che finché non sarò in età da marito, queste cose equivalgono a spingersi troppo in là!
M. H., Giappone
Non sono giovane, ma sono ancora nubile e mi sono fatta questa stessa domanda. Sto frequentando qualcuno e come evangelizzatrice a tempo pieno, dovrei conoscere la risposta. Ma quando sono in ballo i sentimenti, la capacità di giudizio può offuscarsi. L’articolo è arrivato proprio al momento giusto e mi è stato di grande aiuto per parlare di questo soggetto con l’uomo, un cristiano, che frequento. L’abbiamo letto insieme e vogliamo comportarci in modo onorevole davanti a tutti.
M. R., Stati Uniti
Avevo pregato per avere una spiegazione su questo soggetto. Mi si è ‘fermato’ il cuore quando i miei occhi si sono posati sull’articolo. L’ho ‘divorato’. Ora so come mi devo comportare.
S. G., Italia
Terapie senza uso di sangue Desidero ringraziarvi vivamente per l’articolo “Testimoni di Geova e medici cooperano” (22 novembre 1993). Leggendolo mi si sono riempiti gli occhi di lacrime di apprezzamento. L’articolo descriveva in parte lo strenuo lavoro di cui molti di noi non sono a conoscenza perché non hanno mai avuto questo problema. Ma per chi potrebbe un giorno affrontare una prova di fede riguardo alla questione del sangue, è di grande conforto sapere che i nostri fratelli operano con diligenza a nostro favore.
B. B., Stati Uniti