I lettori ci scrivono
Persone anziane Devo ringraziarvi dell’articolo di Svegliatevi! dell’8 agosto 1993, “Invecchiare con intelligenza”. Mi ha fatto venire le lacrime agli occhi. Vedete, mia madre ha quasi 90 anni. Di recente è uscita di casa da sola, anche se sapeva che non doveva farlo, è caduta e si è rotta un braccio. Si è ripresa bene, ma non si può lasciarla sola. Sono stata costretta a mancare ad alcune adunanze cristiane, e a volte mi sento come se deludessi Geova, ma mi avete incoraggiato molto. Quando mi sento giù, penso a questo articolo.
B. T., Stati Uniti
Perdono Ho appena finito di leggere l’articolo “Il punto di vista biblico . . . Quanto è completo il perdono di Dio?” (8 dicembre 1993). Era proprio quello di cui avevo bisogno. Questo articolo mi ha aiutato a capire che quando il nostro Dio cancella i peccati essi non esistono più, sono completamente eliminati. Mentre scrivo questa lettera provo vera pace mentale.
J. W., Stati Uniti
È stato confortante sapere che Geova vede il cuore e che è disposto a cancellare i nostri peccati. Mi sentivo così indegna del perdono di Geova che sono caduta nella depressione. Ho anche pensato al suicidio. I miei amici più stretti nella congregazione mi hanno aiutata, ma ho ancora bisogno di essere rassicurata, e questo articolo mi è stato di aiuto.
K. H., Stati Uniti
Occhiali Molte grazie per l’articolo “Uno sguardo agli occhiali” (8 luglio 1993). Sapevo di avere problemi di vista e di dover andare da un oculista, ma continuavo a rimandare. Dopo aver letto il vostro articolo ho preso un appuntamento. Sono felice di averlo fatto. Questo articolo è arrivato al momento giusto.
J. W., Inghilterra
Padre e figlio fedeli Ho letto tutto d’un fiato l’esperienza “L’esempio di fede di mio padre” (22 dicembre 1993). Questo articolo mi ha spronato a fare di più per promuovere la buona notizia, e la ferma determinazione dei fratelli Davey (padre e figlio) di servire Geova fino alla morte ha ravvivato in me la risolutezza che avevo quando mi sono battezzata due anni fa all’età di 18 anni. Spero che articoli come questo possano toccare il cuore di tanti altri giovani in tutto il mondo.
C. M., Italia
Farfalle Colgo l’occasione per ringraziarvi dell’articolo “La tipica giornata di una farfalla” (8 ottobre 1993). Il mese scorso mia moglie e io ci stavamo rilassando nello Zion National Park. Stavamo leggendo insieme questo articolo quando all’improvviso una farfalla si posò a terra e spiegò le ali. Prima non avevamo mai saputo perché fanno così! L’articolo ci ha davvero aiutato ad apprezzare le meraviglie della creazione di Geova.
C. B., Stati Uniti
Genitori di malumore Ho apprezzato l’articolo “I giovani chiedono... Perché i miei genitori a volte sono così di malumore?” (8 novembre 1993). Di recente mia madre era di malumore. L’articolo mi ha aiutata molto a capire che questo era dovuto in gran parte a problemi economici, oltre ad altre responsabilità. Ora quando potrò l’aiuterò di più e l’abbraccerò e le dirò che le voglio bene.
T. B., Stati Uniti
Abbiamo due figli, di 7 e 12 anni. Di recente in casa nostra sono capitate diverse delle cose che avete menzionato in questo articolo, e abbiamo cercato — senza riuscirci — di spiegarlo ai ragazzi. Questo articolo è stato davvero la risposta alle nostre preghiere. Ha già contribuito a risolvere la nostra situazione.
R. P. e A. P., Stati Uniti