BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 8/3 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1998
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La lettura della Bibbia è benefica
  • Cosa sentono i bambini
  • Acari straordinari
  • Due sono meglio di uno
  • Attenti alla voce
  • Monitoraggio del clima tibetano
  • Sede del governo romano scoperta in Israele
  • Uso delle formiche in medicina
  • “Mal d’ufficio”
  • Giovani lettori brasiliani
  • Calcoli renali nel Punjab
  • Mangiamo manioca!
    Svegliatevi! 1993
  • “Va alla formica”
    Svegliatevi! 1976
  • Foglie di manioca: cibo quotidiano per milioni di persone
    Svegliatevi! 1996
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1982
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 8/3 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

La lettura della Bibbia è benefica

L’Associated Press riferisce che secondo uno studio gli americani che leggono la Bibbia almeno una volta alla settimana sono più felici e contenti e hanno una vita più significativa di quelli che la leggono meno spesso. In un sondaggio effettuato da un ente dell’Illinois (Market Facts, Inc.) su americani adulti scelti a caso, quasi il 90 per cento di coloro che leggono spesso la Bibbia ha detto di sentirsi in pace sempre o quasi, rispetto al 58 per cento di coloro che leggono la Bibbia meno di una volta al mese. Inoltre il 15 per cento di quelli che leggono regolarmente la Bibbia ha detto di preoccuparsi di avere l’approvazione degli altri, rispetto al 28 per cento di quelli che non la leggono regolarmente. Solo il 12 per cento di quelli che la leggono sovente ha detto di essere preoccupato al pensiero della morte qualche volta o spesso, rispetto al 22 per cento di chi la legge di rado.

Cosa sentono i bambini

Un recente sondaggio conferma che la quantità e il tono delle parole che un bambino sente influiscono sulla sua capacità di pensare in modo razionale, risolvere problemi e ragionare in maniera astratta, riferisce il New York Times. Uno studio effettuato presso l’Università dello Iowa ha riscontrato che i bambini i cui genitori sono professionisti sentono in media 2.100 parole l’ora, mentre i figli di operai ne sentono 1.200 e quelli che hanno i genitori in cassa integrazione solo 600. Si è prestato pure attenzione al tono della voce dei genitori: incoraggiante, burbero, affettuoso o autoritario. Lo studio, durato due anni e mezzo, ha rivelato che quello che ciascun bambino sentiva ‘aveva un profondo effetto sulla sua capacità di pensare in maniera concettuale all’età di 4 anni’. Uno dei ricercatori, la dottoressa Betty Hart, ha detto che i primi tre anni sono determinanti nella vita degli esseri umani perché i bambini dipendono completamente dagli adulti per il nutrimento e il linguaggio.

Acari straordinari

La manioca è l’alimento base di circa 200 milioni di africani. E adesso, grazie a un piccolo acaro predatore, il Typhlodromalus aripo, la manioca è molto più abbondante. Secondo la rivista New Scientist questo acaro è stato importato dal Brasile per combattere il parassita della manioca più rovinoso al mondo, l’acaro verde Mononychellus tanajoa, responsabile della distruzione di quasi un terzo di certi raccolti di manioca in Africa. I ricercatori hanno scoperto che nel Brasile nord-orientale, dove c’è abbondanza di manioca, questo parassita causa pochi problemi. Si è visto che gli acari predatori se ne stanno in cima alla pianta aspettando che appaiano gli acari verdi e quindi se li mangiano. Secondo la rivista il Typhlodromalus aripo non solo uccide fino al 90 per cento degli acari verdi, ma consente agli agricoltori di non usare pesticidi, che per molti sono troppo costosi.

Due sono meglio di uno

Secondo la rivista inglese New Scientist, è più facile adottare uno stile di vita più sano se si ha un partner che fa la stessa cosa. Questa è la conclusione di un sondaggio compiuto su 1.204 coppie, di cui si parla in Archives of Family Medicine. Stephen Pyke dell’Istituto di Igiene e Medicina Tropicale di Londra dice: “Le probabilità di smettere di fumare, abbassare il livello del colesterolo e perdere peso sono maggiori se entrambi i partner seguono i consigli”.

Attenti alla voce

Chi usa molto la voce, come un insegnante, rischia di sforzarla e perderla, riferisce il giornale The Toronto Star. Similmente gridare sempre per farsi sentire in un ambiente rumoroso può danneggiare le corde vocali. Anche bisbigliare e schiarirsi abitualmente la gola possono nuocere alla voce, dice Bonnie Mann, patologo della parola e del linguaggio. Essa consiglia di non aspettare che il problema diventi grave prima di fare qualcosa e incoraggia a tenere una posizione corretta per rilassare la tensione del collo e delle spalle. E aggiunge: “È importante, soprattutto, non avere la gola secca”. Se vi è cara la voce, la Mann raccomanda, dovete sorseggiare un po’ d’acqua tutto il giorno.

Monitoraggio del clima tibetano

Dieci paesi asiatici bagnati dal Pacifico hanno deciso di fare esperimenti per studiare i monsoni, riferisce la rivista New Scientist. In vaste zone dell’Asia l’agricoltura dipende dalle piogge provocate dai monsoni, ma questi possono variare notevolmente da un anno all’altro. I meteorologi ritengono che l’altopiano tibetano sia una delle cause principali delle piogge monsoniche, ma non si avevano dati provenienti dal Tibet da analizzare. Dopo negoziati con la Cina, si stanno ora installando nel Tibet apparecchiature automatiche in grado di misurare la temperatura, l’umidità, il vento e altri fattori climatici himalayani. I ricercatori sperano che i dati ottenuti consentano di capire meglio i monsoni asiatici.

Sede del governo romano scoperta in Israele

Secondo un comunicato della Reuters, in Israele alcuni archeologi hanno scoperto a Cesarea un complesso romano che potrebbe essere il palazzo pretorio dove fu detenuto l’apostolo Paolo. Yosef Porath, che dirigeva i lavori a Cesarea per conto dell’Israel Antiquities Authority, ha detto che gli archeologi avevano rinvenuto sul posto un mosaico con un’iscrizione latina indicante che uno di quei locali potrebbe essere servito come ufficio della sicurezza interna. “Questa iscrizione aiuta a risolvere il problema di dove sia avvenuta l’udienza di S. Paolo davanti al governatore romano descritta nel Nuovo Testamento”, ha detto Porath. E ha notato che si tratta dell’unica sede del governo romano scoperta finora in Israele e una delle poche dell’antico mondo romano.

Uso delle formiche in medicina

Nel 1947, durante una battaglia, un ufficiale medico cinese, Wu Zhicheng, doveva controllare le infezioni dei feriti, ma la sua riserva di medicinali era esaurita. Disperato, si rivolse a un medico locale, che prescrisse un rimedio cinese tradizionale: acqua bollita con formiche per pulire le ferite e un medicinale fatto con speciali tipi di formiche. Secondo China Today i risultati furono così incoraggianti che il dott. Wu iniziò una lunga carriera di ricerche sull’uso delle formiche in medicina. Egli ritiene che i farmaci a base di formiche aiutino a mantenere forte il sistema immunitario e dice: “La formica è un minideposito alimentare. Contiene oltre 50 sostanze nutritizie necessarie al corpo umano, 28 amminoacidi e vari minerali e composti chimici”.

“Mal d’ufficio”

Secondo uno studio compiuto dal professor Maurizio Ricciardi, direttore del centro della postura dell’Università di Siena, oltre l’80 per cento degli italiani ha una postura alterata per effetto della vita sedentaria. Più della metà di coloro che soffrono di “mal d’ufficio” accusa anche dolori alla schiena, vertigini, nausea, cefalea, anomalie dell’equilibrio, sbalzi di pressione, diarrea, stitichezza, problemi di colite e gastrite, riferisce Il Messaggero (13 settembre 1997). “Giapponesi e cinesi fanno, dopo ogni ora di lavoro, della ginnastica semplice” per combattere questi problemi, dice il professor Ricciardi, “mentre da noi, il break è solo la pausa caffè”.

Giovani lettori brasiliani

Secondo la rivista Exame in Brasile sono in aumento sia l’alfabetismo che gli anni di scuola. Anche se c’è ancora molto da migliorare, secondo l’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica, tra il 1991 e il 1995, c’è stata una diminuzione del 35 per cento negli analfabeti di età compresa fra i 7 e i 14 anni. La media degli anni di scuola è aumentata del 10 per cento tra il 1990 e il 1995. Il crescente interesse per la lettura fra i giovani brasiliani può essere indicato dal quasi 40 per cento di aumento nel numero degli studenti che ha partecipato a una recente fiera del libro a Rio de Janeiro. I best seller della fiera — il 24 per cento di tutte le vendite — erano libri per ragazzi, riferisce il giornale O Estado de S. Paulo.

Calcoli renali nel Punjab

Secondo India Today International gli abitanti del Punjab e degli stati vicini dell’India sono più soggetti ai calcoli renali di qualsiasi altra popolazione del mondo. Gli abitanti del Punjab sono conosciuti per il loro duro lavoro e il loro appetito, ma spesso non bevono abbastanza acqua nei torridi mesi estivi, dice l’articolo. Perciò in una recente conferenza urologica internazionale la regione è stata definita la “patria dei calcoli”. Qui la grandezza media di un calcolo si aggira sui due-tre centimetri, rispetto a un centimetro in Europa e negli Stati Uniti. L’articolo attribuisce ciò alla tendenza degli indiani a ignorare piccoli disturbi o a rimandarne la cura. Gli urologi dicono che una persona sana dovrebbe bere almeno due litri di acqua al giorno.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2022)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2022 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi