I lettori ci scrivono
Tenere l’ira sotto controllo? Grazie dell’articolo “Perché tenere l’ira sotto controllo?” (8 giugno 1997) Vengo da una famiglia numerosa e durante l’infanzia ho assistito a diverse liti in famiglia. I miei genitori hanno poi divorziato e da allora ho avuto ogni tanto esplosioni d’ira. Ho pregato Geova giorno e notte, chiedendogli di aiutarmi a risolvere questo problema. Che sorpresa leggere questo articolo, che sembrava diretto a me! Ho preso in considerazione le scritture citate, come ad esempio Efesini 4:26 che dice: “Il sole non tramonti sul vostro stato d’irritazione”. Mio marito ed io l’abbiamo messa in pratica. Grazie a Geova e a questo articolo sono riuscita a superare il problema.
A. R. S., Stati Uniti
Attacchi di panico Devo ringraziare Geova con tutto il cuore per l’articolo “Di fronte agli attacchi di panico”. (8 giugno 1996) Recentemente mia sorella ha avuto un esaurimento nervoso. Non sapevamo cosa le stesse succedendo, dato che nessun medico era riuscito a diagnosticare cosa aveva. È finita all’ospedale e le hanno detto che aveva avuto un esaurimento nervoso e che soffriva di attacchi di panico. L’articolo è arrivato proprio al momento giusto, facendoci pensare che Geova si interessa di noi. Mia sorella ha pianto mentre lo leggeva, poiché allora si è resa veramente conto che Geova capiva bene quello che stava passando. Le parole della sorella citata nell’articolo, che diceva di avere più volte constatato che Geova è una vera fonte di forza e conforto, mostrano quanto è davvero meraviglioso il nostro Dio Geova.
A. E. W., Repubblica Sudafricana
“Agli orecchi di una bambina” Questo articolo (8 giugno 1997) mi ha commosso profondamente. Nel ministero di campo incontro spesso giovani. Poiché non li trascuro né li sottovaluto, parlo sempre con loro del Paradiso. Tante grazie per avere pubblicato questa esperienza, perché mi ha incoraggiato a continuare a farlo. Chissà che l’esperienza non si ripeta!
M. O. U., Nigeria
Questo articolo mi ha veramente colpito! Quando sono arrivata al sottotitolo “Imparo la verità biblica” e ho letto come rimase sconcertata Louise vedendo Salmo 37:9 che parla di possedere la terra — e proprio nella sua “Bibbia del re Giacomo”! — mi sono commossa fino alle lacrime. Grazie di queste biografie e, per favore, continuate a pubblicarle regolarmente su Svegliatevi!
P. C., Inghilterra
I lettori ci scrivono Sono grata di tutte le riviste che riceviamo. Mi sono particolarmente piaciuti i commenti dei lettori in Svegliatevi! dell’8 giugno 1997 sulla disassociazione. Sono stata disassociata e l’anno seguente sono stata riassociata. Sono troppi quelli che lo considerano un provvedimento severo. Ma in realtà non lo è. È stato difficile accettare la disciplina, ma certo non era severa. So che gli anziani stavano solo cercando di aiutarmi. È stato perché ho respinto il loro aiuto che sono stata disassociata. Una volta disassociata mi sono resa conto di quanto si è soli senza Geova. C’era un vuoto così grande nella mia vita che non sono riuscita a riempirlo fin quando non ho cambiato modo di vivere e non sono tornata a Lui. La disassociazione mi ha reso umile e mi ha dimostrato che avevo bisogno di Geova e della sua organizzazione.
A. C., Canada
Svegliatevi! Scusatemi per aver dimenticato di rinnovare l’abbonamento a Svegliatevi! È un’ottima rivista, informativa, istruttiva e pratica e tratta soggetti interessanti, che aprono gli occhi. Desidero ricevere tutti i numeri arretrati che ho perso. Non voglio perderne neppure uno. Grazie dei pazienti sforzi che compite per combattere l’ignoranza.
N. S., Srī Lanka