I lettori ci scrivono
Internet Sono uno studente universitario di ingegneria informatica e desidero farvi i miei più sinceri complimenti per la serie di articoli “Internet: Fa per voi?” (22 luglio 1997) Gli articoli erano concisi, informativi e scientificamente accurati. Non avete assecondato gli inutili pregiudizi e gli allarmismi che circondano Internet. D’altra parte, non avete nascosto i reali pericoli.
L. E., Italia
Tengo corsi di informatica e per essere sempre aggiornato compro spesso riviste di informatica. Neppure una di esse è stata abbastanza coraggiosa da parlare così apertamente dei pro e dei contro di Internet.
A. A. S., Brasile
Ultimamente avevo sentito parlare molto di Internet, ma non capivo chiaramente cosa fosse. I vostri articoli hanno spiegato il soggetto in modo molto semplice e comprensibile.
A. H., India
Gli articoli sono stati scritti in un modo che anche chi aveva poca o nessuna conoscenza del World Wide Web poteva facilmente capire. Siamo stati anche aiutati a pensare e calcolare quanto costa questo servizio.
E. K., Etiopia
Essere sempre incolpati Ho 15 anni e quando ho letto l’articolo “I giovani chiedono... Perché danno sempre la colpa a me?” (22 luglio 1997) mi si è rigato il viso di lacrime. Sono il piccolo della famiglia e se la prendono sempre con me. Grazie di avere scritto su questo argomento.
N. H., Stati Uniti
Rift Valley È stato con particolare piacere che ho letto e riletto l’articolo “La Great Rift Valley”. (22 luglio 1997) È stato come fare un safari. Mio marito ha lavorato in Africa e io ho potuto fare un viaggio nel Sud della Tanzania. Stavo sempre incollata al finestrino della Land Rover. Tutto è così colorato e pittoresco in Africa; ha lasciato un segno indelebile nella mia mente.
B. S., Canada
Figli che crescono felici Desidero ringraziarvi della splendida serie di articoli “Aiutate i vostri figli a crescere felici”. (8 agosto 1997) Ho trovato l’articolo veramente utile e incoraggiante. Ho un bambino di tre anni e l’articolo mi ha aiutata a capire il suo punto di vista e a migliorare il mio modo di disciplinarlo. Ringrazio profondamente Geova di questi articoli.
P. S., Italia
Mi sono profondamente commossa leggendo l’articolo “Parole aspre e sofferenze psicologiche”. Sono sempre stata troppo severa con me stessa. Sono lieta di vedere che invece di giudicare severamente, voi cercate di aiutare in modo amorevole tutti quelli che hanno sofferto tanto. Geova continui a benedirvi e a guidare la stesura di articoli così utili e confortanti.
L. D., Canada
Spero che questi articoli aiutino altri ad aprire gli occhi e capiscano cosa c’è alla base di gran parte del turbamento interiore che molti di noi hanno avuto. Grazie per avere trattato questo soggetto.
L. B., Stati Uniti
Articoli come questi mi aiutano a svolgere meglio il mio lavoro di maestra d’asilo. Mille grazie perché ci tenete aggiornati e ci aiutate a migliorare.
G. R., Messico
Questi articoli mi hanno dato un po’ di speranza. Vengo da una famiglia scombinata e spesso mi sento indegna di servire Geova e di aver cura della mia bambina. Farò del mio meglio per seguire i suggerimenti dell’articolo. Grazie dell’interesse che mostrate.
A. A., Stati Uniti