BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 8/12 pp. 4-5
  • Patiti di violenza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Patiti di violenza
  • Svegliatevi! 2012
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La violenza nei media influisce su di voi?
  • Come considera Dio la violenza?
    Svegliatevi! 2002
  • Violenza
    Svegliatevi! 2015
  • TV: questa “insidiosa educatrice”
    Svegliatevi! 2006
Svegliatevi! 2012
g 8/12 pp. 4-5

Patiti di violenza

IL MONDO odierno ha un debole per la violenza. È vero che la violenza è sempre stata presente nell’industria del divertimento. Ma “negli ultimi anni”, afferma uno studio di Media Awareness Network, un’associazione per l’educazione ai media, “qualcosa è cambiato nella violenza diffusa dai media. Tanto per cominciare, ce n’è di più”. Poi è “molto più vivida, più sadica e molto spesso legata al sesso”. Considerate quanto segue.

Musica: Le canzoni con testi dal contenuto sempre più violento “sono ormai diventate comuni nell’industria musicale”, dice lo studio summenzionato. Alcuni brani usano il turpiloquio ed esaltano omicidio e stupro, addirittura di mogli e madri.

Videogiochi: “Il fatto sconcertante è che nei videogiochi c’è un’ossessione malsana per il sangue”, dichiarava una rivista britannica per appassionati di videogame. Quindi proseguiva: “In un certo senso, amare i videogiochi significa amare la violenza”. Ad esempio, un popolare gioco prevede che il giocatore simuli l’omicidio di donne a colpi di mazza da baseball. Alcuni specialisti del settore ritengono che i videogiochi, essendo interattivi, potrebbero avere sui ragazzi un’influenza negativa ancora più potente della TV.

Film: Vari studi dimostrano che nei film violenza, sesso e linguaggio osceno sono aumentati sensibilmente, e che i sistemi di classificazione dei film possono essere inaffidabili. Per di più, non sono solo i “cattivi” a essere violenti. Stando a uno studio, quasi la metà delle scene di violenza in TV, film e videoclip vedono per protagonisti i “buoni”.

Notizie: “Il sangue fa notizia” è il principio guida di molti notiziari. Quello delle notizie è un grosso business, e i giornalisti sanno che la violenza attira gli spettatori e che un’audience più alta fa gola ai pubblicitari, che in molti paesi finanziano i programmi televisivi.

Siti Web: Su Internet si trovano sia scene virtuali sia scene reali di torture, smembramenti, mutilazioni e omicidi. Molti bambini visitano questi siti.

La violenza nei media influisce su di voi?

La violenza in TV, film, libri, musica e altre forme di divertimento influisce sulle persone? Ovviamente coloro che traggono profitti dalla violenza nei media sostengono spesso che i loro prodotti sono innocui. Ma riflettete: per influenzare il pensiero della gente, il mondo economico sborsa miliardi di dollari per gli spot pubblicitari, che possono durare anche solo 30 secondi. È quindi ragionevole pensare che un film della durata di un’ora e mezza, i cui protagonisti potrebbero essere persone violente e immorali, influisca poco o per nulla sulla mente degli spettatori, specialmente sulla mente impressionabile dei bambini?

Il nostro Creatore, Geova Dio, conosce la natura umana molto meglio di noi. Cosa ci ha detto riguardo allo stare in compagnia di persone violente, fra cui, per estensione, coloro con cui ci intratteniamo attraverso i media? Considerate i seguenti passi biblici:

● “Geova stesso esamina sia il giusto che il malvagio, e la Sua anima certamente odia chiunque ama la violenza”. — Salmo 11:5.

● “Non ti accompagnare con chi si dà all’ira; e non entrare con l’uomo che ha accessi di furore, per non imparare i suoi sentieri e prendere certamente un laccio per la tua anima”. — Proverbi 22:24, 25.

Naturalmente, non possiamo evitare del tutto l’esposizione alle influenze negative. Possiamo però scegliere i divertimenti e le compagnie. Pertanto chiedetevi: ‘Che genere di persona voglio essere?’ Poi state in compagnia di persone di quel genere, persone che hanno gli stessi valori e obiettivi che volete avere voi. — Proverbi 13:20.

La scelta delle compagnie e dei divertimenti può influire sul modo in cui consideriamo la violenza, ma ci sono anche altri fattori che possono condizionarci. Quali potrebbero essere?

[Immagine a pagina 4]

La scelta dei divertimenti può influire sul modo in cui consideriamo la violenza

    Pubblicazioni in italiano (1950-2022)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2022 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi