BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • SCRITTURA DEL GIORNO
  • w97 15/6 pp. 14-19
  • “Li creò maschio e femmina”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Li creò maschio e femmina”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Vera virilità e vera femminilità
  • Aspetto esteriore
  • Uomini e donne cristiani: veri uomini e vere donne
  • Fedeli donne ministri: Una benedizione per la società del Nuovo Mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Le donne dovrebbero nascondere la loro bellezza?
    Svegliatevi! 2005
  • Il ruolo onorevole della donna
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Il ruolo della donna nelle Scritture
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
w97 15/6 pp. 14-19

“Li creò maschio e femmina”

“Dio creava l’uomo a sua immagine, lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina”. — GENESI 1:27.

1. Perché la verità è una benedizione per i cristiani, uomini e donne?

COM’È piacevole far parte del popolo di Geova e stare in compagnia sia di uomini e donne che di ragazzi e ragazze per i quali amare Dio e ubbidirgli è la cosa più importante della vita! La verità inoltre ci rende liberi da atteggiamenti e comportamenti che dispiacciono a Geova Dio e ci insegna come dovrebbero vivere i cristiani. (Giovanni 8:32; Colossesi 3:8-10) Per esempio, in ogni parte del mondo ci sono tradizioni e concetti su come gli uomini dovrebbero esprimere la loro virilità e le donne la loro femminilità. Dipende solo dal fatto che gli uomini nascono con tratti maschili e le donne con tratti femminili o ci sono altri fattori da considerare?

2. (a) Su cosa dovrebbe basarsi il nostro concetto di virilità e di femminilità? (b) Cosa è accaduto alle opinioni sul sesso?

2 Per noi cristiani la Parola di Dio è l’autorità a cui ci sottomettiamo, indipendentemente dai punti di vista personali, culturali o tradizionali che potremmo aver acquisito. (Matteo 15:1-9) La Bibbia non tratta nei dettagli tutti gli aspetti della virilità e della femminilità. Lascia la libertà di esprimerle in vari modi, come avviene in culture diverse. Affinché siano quello per cui Dio li ha creati, gli uomini devono essere virili e le donne femminili. Perché? Perché oltre ad essere stati fatti per completarsi l’un l’altro in senso fisico, l’uomo e la donna dovevano completarsi grazie alle qualità maschili e femminili. (Genesi 2:18, 23, 24; Matteo 19:4, 5) Tuttavia le opinioni sul sesso sono state alterate e distorte. Molti scambiano erroneamente la virilità per aspro predominio, durezza o machismo. In certe culture sarebbe insolito o disonorevole che un uomo piangesse in pubblico o anche in privato. Eppure, tra la folla presso la tomba di Lazzaro, “Gesù cedette alle lacrime”. (Giovanni 11:35) Gesù non fece una cosa inopportuna, poiché la sua virilità era perfetta. Oggi molti hanno un’idea poco equilibrata della femminilità, considerandola semplice attrattiva fisica o sessuale.

Vera virilità e vera femminilità

3. In che cosa differiscono gli uomini e le donne?

3 Cosa sono la vera virilità e la vera femminilità? Un’enciclopedia dice: “La maggioranza degli uomini e delle donne differiscono gli uni dagli altri non solo anatomicamente, ma anche nel comportamento e negli interessi. Alcune di queste differenze sono determinate biologicamente. . . . Ma molte differenze che non hanno a che fare con l’anatomia sembrano basate sui ruoli sessuali che ogni individuo impara ad assumere. Maschi o femmine si nasce, ma ad essere virili o femminili si impara”. (The World Book Encyclopedia) Il nostro patrimonio genetico può spiegare molte cose, ma lo sviluppo di appropriate qualità virili o femminili dipende dall’imparare ciò che Dio richiede e da ciò che scegliamo di perseguire nella vita.

4. Cosa rivela la Bibbia circa il ruolo dell’uomo e quello della donna?

4 La storia biblica rivela che il ruolo di Adamo era quello di prendere la direttiva come capo della moglie e dei figli. Doveva anche conformarsi alla volontà di Dio di riempire la terra e soggiogarla e tenere sottoposta tutta la creazione terrestre inferiore. (Genesi 1:28) Il ruolo femminile di Eva nella famiglia era quello di essere un “aiuto” e un “complemento” per Adamo, essendo sottomessa alla sua autorità e cooperando con lui nell’adempimento del proposito che Dio aveva dichiarato per loro. — Genesi 2:18; 1 Corinti 11:3.

5. Come fu rovinata la relazione fra uomo e donna?

5 Ma Adamo non assolse la sua responsabilità ed Eva usò la sua femminilità per persuadere Adamo a seguirla nel disubbidire a Dio. (Genesi 3:6) Facendo ciò che sapeva essere sbagliato, Adamo non mostrò vera virilità. Invece di fare ciò che aveva detto il suo Padre e Creatore, si dimostrò debole e scelse di fare ciò che voleva la sua compagna, che era stata ingannata. (Genesi 2:16, 17) Ben presto la prima coppia cominciò a vedere i risultati della disubbidienza, come Dio aveva previsto. Adamo, che in precedenza si era espresso riguardo a sua moglie in modo poetico ed entusiastico, ora si riferì freddamente a lei chiamandola ‘la donna che mi desti’. L’imperfezione rovinò quindi la sua virilità e la orientò nella direzione sbagliata, e come risultato l’uomo ‘dominò sua moglie’. Eva, a sua volta, avrebbe ‘bramato’ il marito, probabilmente in modo esagerato o non equilibrato. — Genesi 3:12, 16.

6, 7. (a) Quale deformazione della virilità si verificò prima del Diluvio? (b) Cosa possiamo imparare dalla situazione che c’era prima del Diluvio?

6 L’uso errato della virilità e della femminilità divenne chiaramente evidente prima del Diluvio. Angeli che abbandonarono la loro posizione originale in cielo si materializzarono assumendo corpi umani per avere rapporti sessuali con donne. (Genesi 6:1, 2) La Bibbia menziona solo maschi nati da queste unioni innaturali. E sembra che fossero ibridi, incapaci di riprodursi. Divennero noti come potenti, nefilim o “abbattitori”, nel senso che facevano cadere altri. (Genesi 6:4; nota in calce) Evidentemente erano violenti, aggressivi, e non manifestavano affatto tenera compassione.

7 È chiaro che la bellezza fisica, le forme, la grandezza o la forza non sono di per sé ciò che determina una virilità o una femminilità appropriata. Gli angeli che si materializzarono erano probabilmente di bell’aspetto. E i nefilim erano grossi e muscolosi, ma il loro modo di pensare era pervertito. Gli angeli disubbidienti e la loro progenie riempirono la terra di immoralità sessuale e violenza. Quindi Geova pose fine a quel mondo. (Genesi 6:5-7) Il Diluvio, però, non tolse di mezzo l’influenza demonica, né eliminò le conseguenze del peccato di Adamo. Manifestazioni distorte di virilità e femminilità si ebbero di nuovo dopo il Diluvio, e nella Bibbia ci sono esempi, sia buoni che cattivi, da cui possiamo imparare.

8. Che eccellente esempio di autentica virilità diede Giuseppe?

8 L’episodio di Giuseppe e della moglie di Potifar presenta un vigoroso contrasto fra autentica virilità e femminilità mondana. La moglie di Potifar, infatuatasi dell’avvenente Giuseppe, tentò di sedurlo. A quell’epoca non c’era una legge divina scritta che vietasse la fornicazione o l’adulterio. Tuttavia Giuseppe fuggì via da quella donna immorale dimostrando di essere un vero uomo di Dio, compiendo un atto virile che ebbe l’approvazione divina. — Genesi 39:7-9, 12.

9, 10. (a) In che modo la regina Vasti fece cattivo uso della sua femminilità? (b) Che eccellente esempio di femminilità ci diede Ester?

9 Ester e la regina Vasti costituiscono due notevoli esempi opposti per le donne. Probabilmente Vasti pensava di essere così bella che il re Assuero avrebbe sempre assecondato i suoi desideri. Ma la sua bellezza non andava più in profondità di molte creme di bellezza odierne. Vasti mancava di modestia e femminilità, infatti non mostrò sottomissione a suo marito, il re. Egli la ripudiò e scelse come regina una donna veramente femminile, che infatti temeva Geova. — Ester 1:10-12; 2:15-17.

10 Ester è uno straordinario esempio per le donne cristiane. Era “graziosa di forme e bella d’aspetto”, eppure manifestò l’ornamento della “persona segreta del cuore nella veste incorruttibile dello spirito quieto e mite”. (Ester 2:7; 1 Pietro 3:4) Ester non pensava che adornarsi vistosamente fosse la cosa principale. Mostrò tatto e padronanza di sé, essendo sottomessa al marito Assuero, anche quando la vita del suo popolo era in pericolo. Ester rimase in silenzio quando era saggio tacere, ma parlò senza timore quando era necessario, e lo fece al momento giusto. (Ester 2:10; 7:3-6) Accettò i consigli del maturo cugino Mardocheo. (Ester 4:12-16) Dimostrò amore e lealtà verso il suo popolo.

Aspetto esteriore

11. Cosa dovremmo ricordare circa l’aspetto esteriore?

11 Qual è il segreto della femminilità appropriata? Una madre dichiarò: “L’attrattiva può essere falsa, e la bellezza può essere vana; ma la donna che teme Geova è quella che si procura lode”. (Proverbi 31:30) Perciò un riverente timore di Dio è essenziale, e l’amorevole benignità, l’affabilità, la modestia e la lingua mite contribuiscono alla femminilità molto più della bellezza fisica. — Proverbi 31:26.

12, 13. (a) Che tipo di linguaggio purtroppo usano molti? (b) Qual è il senso di Proverbi 11:22?

12 Purtroppo molti uomini e donne non aprono la bocca nella sapienza e non hanno l’amorevole benignità sulla loro lingua. Il loro modo di parlare è offensivo, sarcastico, volgare e sconsiderato. Alcuni uomini pensano che il linguaggio osceno sia segno di virilità, e alcune donne stoltamente li imitano. Tuttavia, se una donna è bella ma priva di senno, ed è polemica, sarcastica o arrogante, può realmente essere bella nel vero senso della parola, veramente femminile? “Come un anello d’oro da naso nel grifo di un porco, così è la donna bella che si ritrae dall’assennatezza”. — Proverbi 11:22.

13 La bellezza unita a un modo di parlare scurrile, a sarcasmo o a mancanza di buon senso sarebbe in contrasto con l’aspetto femminile di una donna. Infatti, tale condotta errata potrebbe addirittura fare apparire brutta una persona fisicamente attraente. È facile capire che di per sé l’aspetto fisico di un uomo o di una donna non può compensare o giustificare gli scoppi d’ira, le urla o le parole ingiuriose. Tutti i cristiani possono e devono rendersi attraenti agli occhi di Dio e dei loro simili con il loro modo di parlare e di agire basato sulla Bibbia. — Efesini 4:31.

14. Che genere di adornamento viene elogiato in 1 Pietro 3:3-5, e cosa ne pensate?

14 Anche se la vera femminilità e la vera virilità si basano su qualità spirituali, il portamento e l’aspetto fisico, inclusi gli abiti che indossiamo e il modo in cui li portiamo, parlano di noi. L’apostolo Pietro pensava senza dubbio a certi modi di vestire e di acconciarsi del I secolo quando rivolse alle donne cristiane questo consiglio: “Il vostro adornamento non sia quello dell’esteriore intrecciatura dei capelli e del mettersi ornamenti d’oro o dell’indossar mantelli, ma sia la persona segreta del cuore nella veste incorruttibile dello spirito quieto e mite, che è di grande valore agli occhi di Dio. Poiché così si adornavano una volta anche le sante donne che speravano in Dio, sottomettendosi ai propri mariti”. — 1 Pietro 3:3-5.

15. Cosa dovrebbero cercare di manifestare le donne cristiane nel vestire?

15 In 1 Timoteo 2:9, 10 troviamo le parole di Paolo sull’abbigliamento femminile: “Desidero che le donne si adornino con veste convenevole, con modestia e sanità di mente, . . . come si conviene a donne che professano di riverire Dio, cioè per mezzo di opere buone”. In questi versetti egli diede risalto alla necessità di manifestare modestia e di vestire in maniera convenevole, che rispecchi sanità di mente.

16, 17. (a) In che senso oggi molti uomini e donne vestono in modo scorretto? (b) Cosa dobbiamo dedurre dal comando di Deuteronomio 22:5?

16 Se un uomo o una donna, un ragazzo o una ragazza, agiscono o si vestono in modo sessualmente provocante, non valorizzano la vera virilità o la vera femminilità, e questo certo non onora Dio. Nel mondo molti uomini e donne ostentano la loro sessualità in maniera eccessiva con l’abbigliamento e il comportamento. Altri attenuano le differenze fra i sessi per scopi immorali. Come siamo grati noi cristiani che la Bibbia riveli il pensiero di Geova Dio! Egli dichiarò all’antico Israele: “Non si deve mettere addosso alla donna l’abbigliamento di un uomo robusto, né l’uomo robusto deve indossare il mantello di una donna; poiché chiunque fa queste cose è detestabile a Geova”. — Deuteronomio 22:5.

17 Probabilmente vi farà piacere ricordare ciò che disse a questo riguardo La Torre di Guardia del 15 agosto 1988 a pagina 17: “Il punto non è quanto un determinato modo di vestire sia alla moda, ma quanto è adatto a uno che si professa ministro di Dio. (Romani 12:2; 2 Corinti 6:3) Abiti attillati o troppo casual possono screditare il nostro messaggio. Stili che vistosamente e deliberatamente danno a un uomo un tocco femminile o a una donna un tocco maschile sono senz’altro fuori luogo. (Confronta Deuteronomio 22:5). Naturalmente le usanze locali possono cambiare a seconda del clima, delle necessità di lavoro e così via, di modo che la congregazione cristiana non pone delle regole rigide per l’intera fratellanza mondiale”.

18. Cosa potremmo fare per applicare i consigli biblici circa l’abbigliamento e l’acconciatura?

18 Che consigli equilibrati e appropriati! Purtroppo alcuni cristiani, maschi e femmine, seguono ciecamente qualsiasi cosa il mondo promuova in fatto di abbigliamento e aspetto personale senza tener conto dell’effetto che ciò potrebbe avere sul nome di Geova e della congregazione cristiana. Ognuno di noi potrebbe farsi un esame di coscienza per vedere se è stato influenzato dal modo di pensare del mondo. Oppure potremmo avvicinare un fratello o una sorella che ha esperienza ed è rispettato e chiedere se dobbiamo fare qualche cambiamento nel nostro modo di vestire, valutando poi seriamente i suggerimenti.

Uomini e donne cristiani: veri uomini e vere donne

19. Quale influenza negativa dobbiamo combattere?

19 L’iddio di questo mondo è Satana e la sua influenza si può vedere nella confusione che esiste riguardo ai sessi, e questo non solo nel campo dell’abbigliamento. (2 Corinti 4:4) In certi paesi molte donne si contendono l’autorità con gli uomini, ignorando i princìpi biblici. D’altra parte moltissimi uomini semplicemente rinunciano alla loro responsabilità di esercitare l’autorità, come fece Adamo. Alcuni cercano addirittura di cambiare il loro ruolo sessuale nella vita. (Romani 1:26, 27) La Bibbia non indica nessuno stile di vita alternativo approvato da Dio. E se uno, prima di divenire cristiano, era confuso circa la propria identità o le proprie preferenze sessuali, può avere fiducia che sarà per il suo bene eterno vivere secondo la norma divina, che sarà certamente apprezzata da tutti coloro che raggiungeranno la perfezione umana.

20. Come dovrebbe influire Galati 5:22, 23 sul nostro concetto di virilità e di femminilità?

20 Le Scritture mostrano che gli uomini e le donne cristiani devono coltivare e manifestare il frutto dello spirito di Dio: amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza e padronanza di sé. (Galati 5:22, 23) Dio, nella sua grande sapienza, ha permesso agli uomini di valorizzare la loro virilità e alle donne la loro femminilità coltivando queste qualità. È facile rispettare un uomo che manifesta il frutto dello spirito ed è facile amare una donna che fa altrettanto.

21, 22. (a) Che esempio lasciò Gesù in quanto a modo di vivere? (b) Come dimostrò Gesù la sua virilità?

21 Il più grande uomo che sia mai esistito fu Gesù Cristo, e i cristiani dovrebbero imitare il suo modo di vivere. (1 Pietro 2:21-23) Come Gesù, sia gli uomini che le donne dovrebbero dimostrarsi leali a Dio e ubbidire alla Sua Parola. Gesù manifestò in modo meraviglioso le qualità dell’amore, della tenerezza e della misericordia. Ci si aspetta che, quali veri cristiani, lo imitiamo e dimostriamo in tal modo di essere suoi discepoli. — Giovanni 13:35.

22 Gesù Cristo fu un vero uomo, e noi possiamo vedere le sue qualità virili studiando la storia della sua vita narrata nelle Scritture. Non si sposò mai, ma la Bibbia mostra che sapeva stare in modo equilibrato in compagnia delle donne. (Luca 10:38, 39) I suoi rapporti con uomini e donne furono sempre casti e onorevoli. Egli è il perfetto modello di virilità. Non permise a nessuno — uomo, donna o angelo disubbidiente — di privarlo della giusta virilità e della fedeltà a Geova. Non esitò ad accettare le sue responsabilità e lo fece senza lamentarsi. — Matteo 26:39.

23. Per quanto riguarda il ruolo dei sessi, come sono benedetti i veri cristiani?

23 Che gioia far parte del popolo di Geova e stare in compagnia sia di uomini e donne che di ragazzi e ragazze per i quali amare Geova Dio e ubbidirgli è la cosa più importante della vita! Ubbidire alla Parola di Dio non ci priva della libertà. Al contrario, siamo resi liberi da questo mondo e dalle sue vie che degradano la bellezza, lo scopo e i ruoli distinti dei due sessi. Possiamo provare la vera felicità che deriva dall’adempiere il ruolo che Dio ci ha assegnato nella vita, sia che siamo maschi o che siamo femmine. Sì, come siamo grati a Geova Dio, il Creatore, di tutti gli amorevoli provvedimenti che ha preso per noi e di averci creati maschi e femmine!

Come rispondereste?

□ Secondo la Bibbia, quali sono gli appropriati ruoli dell’uomo e della donna?

□ Che deformazione della virilità si verificò prima del Diluvio, e in che modo i concetti di virilità e femminilità sono stati distorti nel nostro tempo?

□ Quali consigli biblici circa l’aspetto cercherete di applicare?

□ Come possono gli uomini e le donne cristiani dimostrarsi veri uomini e vere donne?

[Illustrazione a pagina 17]

Pur essendo bella, Ester è ricordata in special modo per la sua modestia e il suo spirito quieto e mite

[Illustrazione a pagina 18]

Bisogna avere ragionevole cura del proprio aspetto, ma si deve attribuire più importanza alla bellezza interiore

    Pubblicazioni in italiano (1950-2019)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Impostazioni
    • Copyright © 2019 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • JW.ORG
    • Accedi