BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w07 1/8 pp. 2-3
  • In cerca di spiritualità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • In cerca di spiritualità
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
  • Vedi anche
  • Abbiamo bisogno di materialismo o di spiritualità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Sei un “uomo fisico” o un “uomo spirituale”?
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2019
  • Vera spiritualità: Come trovarla?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
  • La famiglia cristiana mette al primo posto le cose spirituali
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
w07 1/8 pp. 2-3

In cerca di spiritualità

NEL suo famoso Sermone del Monte, Gesù disse: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. (Matteo 5:3) È probabile che anche voi la pensiate così. Persone di ogni luogo avvertono nella propria vita il bisogno di spiritualità e suppongono che trovandola raggiungeranno la felicità. Ma cos’è la spiritualità?

Un dizionario dà questa definizione di spiritualità: “particolare sensibilità e profonda adesione ai valori spirituali”, “il fatto di essere spirituale, di avere natura o carattere spirituale”. (Vocabolario della lingua italiana, Treccani) In altre parole, la spiritualità è la caratteristica di chi attribuisce un particolare valore alle cose spirituali e religiose, dando prova di avere una mentalità spirituale.

Ma come si consegue la vera spiritualità? Anche se quasi tutte le religioni dicono di conoscere il cammino verso la spiritualità, i percorsi indicati sono numerosi quanto lo sono le confessioni stesse. Durante un incontro religioso carico di emotività un protestante dichiara di aver ottenuto la salvezza. Un cattolico cerca la comunione con Dio andando a messa. Un buddista ricerca l’illuminazione tramite la meditazione. Un induista che ambisce alla liberazione dal ciclo di rinascite ricorre all’ascesi. Sono tutti in cammino verso la vera spiritualità?

Molti risponderanno di no, sostenendo che per essere spirituali basti credere in una divinità senza bisogno di appartenere a una chiesa. Altri ritengono che la spiritualità non sia tanto l’esperienza religiosa quanto il desiderio di trovare pace interiore e uno scopo nella vita. Asseriscono che chi è in cerca di spiritualità non ha alcun bisogno di rivolgersi alla religione. È sufficiente scrutare nel proprio intimo. Qualcuno ha scritto: “La vera spiritualità si trova nel profondo di ciascuno di noi. È il modo in cui amiamo e accettiamo il mondo e le persone intorno a noi e ci confrontiamo con essi. È impossibile trovarla in una chiesa o in un determinato credo”.

È chiaro che le idee riguardo alla spiritualità sono le più diverse. Migliaia di libri che pretendono di tracciare il cammino verso la spiritualità lasciano troppo spesso i lettori con un profondo senso di vuoto e di disorientamento. Ma un libro che costituisce una guida spirituale affidabile esiste. Esso dà prova della sua ispirazione divina. (2 Timoteo 3:16) Scopriamo il significato e il valore che questo libro, la Bibbia, dà alla spiritualità.

[Fonte dell’immagine a pagina 2]

COPERTINA: Sfondo: © Mark Hamblin/age fotostock

    Pubblicazioni in italiano (1950-2021)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2021 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi