-
L’importanza di agire con accortezzaGesù: la via, la verità, la vita
-
-
Gesù non sta condonando i metodi dell’economo né incoraggiando chi lo ascolta a essere disonesto negli affari. Quindi cosa vuole insegnare? Gesù esorta i discepoli: “Fatevi degli amici per mezzo delle ricchezze ingiuste, così che loro, quando queste verranno a mancare, vi accoglieranno nelle dimore eterne” (Luca 16:9). Queste parole sottolineano l’importanza di essere previdenti e accorti. I servitori di Dio, i “figli della luce”, devono utilizzare le proprie risorse materiali in modo saggio, pensando al futuro eterno che li attende.
Solo Geova Dio e suo Figlio possono invitare qualcuno a entrare nel Regno celeste o nel Paradiso sulla terra sotto il dominio di quel Regno. Perciò dovremmo impegnarci a fondo per diventare loro amici usando le ricchezze materiali che abbiamo per sostenere gli interessi del Regno. Così, anche quando oro, argento e altri beni materiali verranno a mancare o non serviranno più a nulla, il nostro futuro eterno sarà garantito.
-
-
L’importanza di agire con accortezzaGesù: la via, la verità, la vita
-
-
Gesù sta spiegando ai suoi discepoli che sarà richiesto molto da loro se vorranno essere accolti nelle “dimore eterne”. Non è possibile essere veri servitori di Dio e allo stesso tempo schiavi delle ricchezze ingiuste. Infatti Gesù termina il suo ragionamento dicendo: “Nessun servitore può essere schiavo di due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o si legherà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete essere schiavi di Dio e della Ricchezza” (Luca 16:9, 13).
-