Riparare le reti da pesca
Le reti da pesca erano costose, e la loro manutenzione richiedeva molto lavoro. Il pescatore passava gran parte del suo tempo a ripararle, lavarle e asciugarle, operazioni che svolgeva ogni volta che rientrava dalla pesca (Lu 5:2). Nel libro di Matteo ricorrono tre parole greche in riferimento alle reti da pesca: dìktyon, termine generico che poteva riferirsi a più tipi di rete (Mt 4:21); sagène, termine che indicava una grande rete a strascico che veniva calata in acqua dalla barca (Mt 13:47, 48); amfìblestron, termine che etimologicamente rimanda a qualcosa che viene lanciato e che quindi sembra riferirsi a una rete che il pescatore, stando sulla riva o direttamente in acqua, gettava nell’acqua poco profonda (Mt 4:18).
Passi attinenti