Piscina di Siloam
Nel passato la piscina di Siloam veniva tradizionalmente identificata con una piccola piscina a Gerusalemme chiamata Birket Silwan. Ma nel 2004, a meno di 100 m a sud-est di quest’ultima, sono stati rinvenuti i resti di una piscina molto più grande. Gli scavi hanno portato alla luce monete risalenti alla rivolta giudaica contro Roma (66-70), prova del fatto che la piscina fu in uso fino alla distruzione di Gerusalemme per mano dei romani. Oggi questa piscina più grande è generalmente considerata la piscina di Siloam menzionata in Gv 9:7. Come si vede nella foto, alcune serie di gradini intervallate da superfici piane più ampie scendevano verso il fondo della piscina (oggi piena di detriti e vegetazione), permettendo di entrare nell’acqua anche quando il suo livello variava.
1. Piscina di Siloam
2. Monte del tempio
Passi attinenti