Corinto, una fiorente metropoli
Durante i suoi viaggi missionari, l’apostolo Paolo andò a Corinto più volte. La prima volta vi rimase 18 mesi (At 18:1, 11; 20:2, 3). All’epoca la città era un fiorente centro commerciale. A questo aveva contribuito in gran parte la sua posizione strategica: sorgeva infatti sull’istmo che collega la penisola del Peloponneso con la Grecia continentale. Questo metteva Corinto nella condizione di controllare il flusso di merci che transitavano da due porti vicini, Lecheo e Cencrea. La città era un importante crocevia che attirava mercanti e viaggiatori da ogni angolo dell’impero romano, il che la rendeva un luogo perfetto per predicare. Questo video fa accenno alla sua storia e ad alcune scoperte archeologiche, come un’iscrizione che menziona Erasto; fa vedere inoltre come potevano apparire ai giorni di Paolo l’agorà (piazza della città), il bema (tribunale) e uno dei teatri.
Credit Lines:
Ruslan Gilmanshin/stock.adobe.com
Footage © AspirinA/Shutterstock
Photo: Petros Dellatolas. American School of Classical Studies at Athens, Corinth Excavations
The Metropolitan Museum of Art, New York/Bequest of Walter C. Baker, 1971/www.metmuseum.org
Courtesy of the Hellenic Ministry of Culture and Sports; Todd Bolen/BiblePlaces.com
Passi attinenti