Digrignate i denti?
DA SEMPRE le persone, quando sono sotto stress, digrignano i denti. Nella Bibbia il digrignare o lo stridore dei denti spesso è segno di rabbia o di angoscia. (Giobbe 16:9; Matteo 13:42, 50) Nell’odierno mondo pieno di rabbia e di stress, milioni di persone digrignano i denti letteralmente, nella maggioranza dei casi senza che se ne accorgano. Rischiano di consumarseli.
Perché alcuni digrignano i denti? Le cause sono complesse e non ancora comprese perfettamente. Ma in certi casi è probabile che la tensione emotiva ne sia la causa. Un bollettino universitario (UC Berkeley Wellness Letter) spiega: “Quelli che digrignano i denti spesso dicono che hanno problemi coniugali o finanziari, che stanno dando gli esami finali, che hanno paura di perdere il lavoro o che sono sotto pressione in altri modi”. Possibili cause e fattori concomitanti sono anche denti superiori e inferiori male allineati, disturbi del sonno e consumo di alcool. Perciò a chi ha questo problema il summenzionato bollettino raccomanda: ridurre il consumo di alcool, fare cose semplici per rilassarsi prima di andare a letto, come un bagno caldo, o parlare dei problemi che lo affliggono con un amico o un’altra persona fidata.
Durante la giornata forse vi accorgete di digrignare i denti o di serrarli. Ma come potete sapere se lo fate nel sonno? A volte il digrignamento cronico dei denti, detto bruxismo, produce un rumore abbastanza forte da svegliare chi dorme nella stessa stanza. Forse vi svegliate con un dolore alle tempie o forse avvertite degli scricchiolii alle mascelle.a Il dentista potrebbe anche notare un’eccessiva abrasione dei denti. Può suggerirvi qualcosa che dia un po’ di sollievo, come un apparecchio da applicare sui denti durante la notte. Anche se l’apparecchio non vi farà smettere di digrignare i denti, potrà proteggerli da ulteriori danni. In qualunque caso, rilassatevi! Meno vi preoccupate, meno digrignerete i denti.
[Nota in calce]
a Per ulteriori informazioni, vedi Svegliatevi! del 22 giugno 1991, pagine 20-2.