Cherrapunji, uno dei luoghi più piovosi della terra
DALL’INDIA
UNO dei luoghi più piovosi della terra? Com’è possibile? La carenza d’acqua è piuttosto sentita qui in India, e durante l’anno non si ha quasi mai bisogno dell’ombrello! Di quale strano luogo stiamo parlando? Di Cherrapunji, una città del Meghalaya, stato nord-orientale dell’India al confine con il Bangladesh. Il Meghalaya è così bello che è stato definito “la Scozia dell’Oriente”. Il suo stesso nome significa “dimora delle nuvole”. Ma perché Cherrapunji è da tempo considerata uno dei luoghi più piovosi della terra? Facciamo una puntatina in questa affascinante meraviglia della natura.a
Iniziamo la nostra gita a Shillong, capitale dello stato di Meghalaya. Saliti su un pullman, ci dirigiamo verso sud. Mentre superiamo colline ondulate e attraversiamo vaste distese erbose, davanti a noi vediamo nuvole minacciose che immediatamente ci ricordano quanto sia appropriato il nome Meghalaya.
La strada si arrampica lungo il margine di un vallone profondo, fittamente ricoperto di alberi. Cascate precipitano da grandi altezze alimentando il fiume che serpeggia in fondo alla valle. Quando il pullman si ferma a Mawkdok, vediamo nubi basse addensarsi sulle colline. D’un tratto nascondono alla vista una fetta di paesaggio e poi, con altrettanta rapidità, si alzano scoprendolo. Per un attimo anche noi veniamo avvolti dalla massa di nuvole e scompariamo in una morbida coltre bianca. Poco dopo però le nubi stracciate dal vento si dileguano e il sole illumina lo stupendo paesaggio.
Cherrapunji è situata a 1.300 metri sul livello del mare. Quando arriviamo in città non scorgiamo neppure una nube burrascosa e nessuno ha l’ombrello. Solo noi turisti siamo preparati per un acquazzone! Allora quando piove?
Nelle regioni tropicali cadono piogge abbondanti quando il sole fa evaporare grandi quantità d’acqua dalle parti più calde degli oceani. Quando i venti carichi di umidità spirano dall’Oceano Indiano verso le pendici meridionali dei monti dell’Himalaya e sono costretti a sollevarsi, provocano piogge torrenziali. Queste cadono in prevalenza sull’altopiano del Meghalaya. Inoltre, poiché di giorno questa località situata ad alta quota è esposta all’intenso calore del sole tropicale, le nuvole portatrici di pioggia si sollevano e rimangono sospese sull’altopiano finché verso sera l’aria non si raffredda. Ciò potrebbe spiegare perché piove soprattutto di notte.
Nel luglio 1861 a Cherrapunji si registrarono 9.300 millimetri di pioggia! E nel periodo di 12 mesi dal 1º agosto 1860 al 31 luglio 1861 ne scesero 26.461 millimetri. Oggi qui piove in media 180 giorni l’anno. La pioggia è più intensa da giugno fino a tutto settembre. Dato che perlopiù piove di notte, i turisti possono visitare Cherrapunji senza inzupparsi sotto un acquazzone.
È difficile credere che con tanta pioggia questa regione debba conoscere la siccità. Eppure questo è ciò che spesso accade in inverno. Dove vanno a finire le torrenziali piogge monsoniche? A causa dell’estesa deforestazione appena fuori di Cherrapunji, gran parte della pioggia defluisce dall’altopiano e va ad alimentare i fiumi nelle pianure, che scorrono soprattutto verso il Bangladesh. Si sta prendendo in considerazione la possibilità di costruire argini lungo i corsi d’acqua e di creare laghi artificiali. Ma secondo Glorence Syiem Malngiang, il re tribale di Mawsynram, non si è fatto “nessun vero sforzo per risolvere il problema dell’acqua”.
È stato senz’altro interessante e istruttivo visitare Cherrapunji. Che paesaggi incantevoli offre questo posto! E ci sono fiori stupendi, tra i quali 300 specie di orchidee e il Nepenthes khasiana, una singolare pianta carnivora. Ci sono inoltre tanti diversi animali selvatici da ammirare, grotte da esplorare e megaliti da osservare. I vasti aranceti di questa zona producono arance succose e rendono anche possibile la produzione naturale del delizioso miele d’arancio. Tutte queste cose attendono i turisti che si recano nel Meghalaya, la “dimora delle nuvole”, e a Cherrapunji, uno dei luoghi più piovosi della terra.
[Nota in calce]
a Il monte Waialeale sull’isola hawaiana di Kauai e Mawsynram, un paesino a circa 16 chilometri da Cherrapunji, hanno registrato talvolta una media di precipitazioni atmosferiche superiore a quella di Cherrapunji.
[Cartina a pagina 22]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
INDIA
Cherrapunji
[Fonte]
Mountain High Maps® Copyright © 1997 Digital Wisdom, Inc.
[Immagine a pagina 23]
Cascate alimentano il fiume che serpeggia in fondo alla valle
[Immagine a pagina 23]
Questa specie di pianta carnivora si trova solo in questo angolo della terra
[Fonte]
Foto di Matthew Miller