Andrea
(Andrèa) [virile].
Fratello di Simon Pietro e figlio di Giona (Giovanni). (Matt. 4:18; 16:17) Benché la città natale di Andrea fosse Betsaida, egli e Simone abitavano insieme a Capernaum quando Gesù li invitò a diventare “pescatori di uomini”. (Mar. 1:16, 17, 21, 29; Giov. 1:44) Entrambe le città si trovavano sulla riva N del Mar di Galilea, dove i due fratelli facevano il mestiere di pescatore in società con Giacomo e Giovanni. – Matt. 4:18; Mar. 1:16; Luca 5:10.
Prima Andrea era discepolo di Giovanni Battista. (Giov. 1:35, 40) Nell’autunno del 29 E.V. si trovava a Betania sulla riva E del Giordano e sentì Giovanni Battista presentare Gesù come “l’Agnello di Dio”. Insieme a un altro discepolo (probabilmente Giovanni), seguì Gesù fino a casa e si convinse subito di aver trovato il Messia. Poi trovò e informò suo fratello Simone e lo condusse da Gesù. (Giov. 1:36-41) I due fratelli tornarono al mestiere di pescatore, ma da sei mesi a un anno più tardi, dopo l’arresto di Giovanni Battista, insieme a Giacomo e Giovanni, furono invitati da Gesù a diventare “pescatori di uomini”. Immediatamente abbandonarono le reti e si unirono a Gesù. (Matt. 4:18-20; Mar. 1:14, 16-20) In seguito tutti e quattro divennero apostoli, e si noti che Andrea è sempre menzionato fra i primi quattro in tutti gli elenchi degli apostoli. – Matt. 10:2; Mar. 3:18; Luca 6:14.