BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 1098-1099
  • Sacco

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sacco
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Sacco
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Sacco
    Glossario
  • Atteggiamenti e gesti
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Veste ufficiale
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 1098-1099

Sacco

Il sostantivo italiano “sacco” deriva dall’ebraico saq, nome della tela grossolana che serve per fare sacchi come quelli usati per il grano. Di solito era un tessuto di pelo di capra di colore scuro. (Riv. 6:12; Isa. 50:3) Come in italiano, il termine ebraico per “sacco” indica sia l’oggetto stesso che la tela usata per farlo. — Gen. 42:25; Gios. 9:4.

Era il tradizionale abito di lutto, ed è menzionato per la prima volta quando Giacobbe faceva lutto, con i fianchi cinti di sacco, per il figlio Giuseppe che credeva morto. (Gen. 37:34; II Sam. 3:31) In certi casi quelli che facevano lutto lo usavano per sedere o dormirci sopra. (II Sam. 21:10; Isa. 58:5; Gioe. 1:13) I servitori di Ben-Adad, nell’intercedere per la vita del loro re presso Acab, si cinsero i lombi di sacco e si misero funi sulla testa. (I Re 20:31, 32) A volte veniva indossato sulla pelle, con altri indumenti sopra (Giob. 16:15; Isa. 32:11; I Re 21:27; II Re 6:30), mentre in altri casi forse si indossava semplicemente sulle sottovesti. — Ezec. 7:18; Gioe. 1:8.

In seguito alla predicazione di Giona, il re di Ninive emanò un decreto secondo il quale non solo tutta la popolazione della città doveva seguire il suo esempio di coprirsi di sacco, ma anche gli ‘animali domestici’. — Giona 3:6-8.

I profeti ebrei a volte si vestivano di sacco, in armonia con i messaggi di avvertimento e gli inviti al pentimento che dovevano portare, oppure quando pregavano con espressioni di pentimento a favore del popolo. (Isa. 20:2; Dan. 9:3; confronta Rivelazione 11:3). Veniva indossato dal re e dal popolo in momenti di grande crisi o nel ricevere notizie calamitose. — II Re 19:1; Isa. 15:3; 22:12.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi