BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w52 1/2 pp. 43-44
  • Giuseppe d’Arimatea

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Giuseppe d’Arimatea
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Vedi anche
  • Giuseppe di Arimatea vince le sue paure
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2017
  • Arimatea
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Arimatea
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Giuseppe
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
w52 1/2 pp. 43-44

Giuseppe d’Arimatea

SIAMO all’inizio della primavera dell’anno 33 d.C. (14 Nisan secondo il calendario ebraico) mentre gettiamo uno sguardo nell’interno della casa del sommo sacerdote Caiafa a Gerusalemme. Quale radunamento di distinte persone vediamo! Una settantina, tra gli uomini più vecchi e influenti della nazione, i capi sacerdoti e gli scribi, sono qui presenti, molti dei quali appartengono alla setta dei Farisei. E come sono eccitati! Perché? Perché davanti a loro sta un prigioniero che non è altri che l’operatore di miracoli, Gesù di Nazaret.

Mentre notiamo la procedura una cosa diviene evidentissima: gli alti princìpi di questa corte del Sinedrio, che ogni uomo è presunto innocente finché non sia dimostrato colpevole e che il suo scopo è quello di salvare, non di distruggere la vita, sono stati messi da parte. Sembra che l’intero corpo (con una o due eccezioni) sia animato dalla malizia e colui che presiede pare determinato a dimostrar colpevole l’accusato e quindi degno di morte. Evidentemente una cospirazione è in atto, poiché molti falsi testimoni hanno deposto.

Il sommo sacerdote perde il proprio controllo, il processo non segue affatto il corso ch’egli vorrebbe fargli seguire. Perciò, rivolto al prigioniero, grida: “Ti scongiuro per l’Iddio vivente a direi se tu se’ il Cristo, il Figliuol di Dio”. L’accusato, Gesù, risponde: “Tu l’hai detto; anzi vi dico che da ora innanzi vedrete il Figliuol dell’uomo sedere alla destra della Potenza, e venire sulle nuvole del cielo”. Fingendo estrema e giusta indignazione. il sommo sacerdote si straccia le vesti ed esclama: “Egli ha bestemmiato; che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia. Che ve ne pare?” Il concilio, con imponente ipocrisia per celare la sua malizia, risponde: “È reo di morte”. — Matt. 26:63-66.

Ma il verdetto non fu del tutto unanime. No, alcuni, ma pochissimi, non diedero il loro consenso né approvarono l’azione intrapresa. Tra questi ci fu un uomo ricco, Giuseppe d’Arimatea. Infatti, egli era un discepolo dell’accusato, di Gesù. Un discepolo di Gesù? Sì, secondo i tre scrittori dell’Evangelo, Matteo, Marco e Luca, egli era un discepolo di Gesù, un uomo ricco, un membro del concilio altamente rispettato, che viveva in attesa del regno di Dio. — Matt. 27:57, 58; Mar. 15:43; Luca 23:50, 51.

Perché doveva Giuseppe d’Arimatea, discepolo di Gesù, essere associato a quel grande corpo religioso, il Sinedrio, che era così violentemente opposto a Cristo Gesù? L’apostolo Giovanni ce ne dà la risposta. Egli descrive Giuseppe d’Arimatea come “discepolo di Gesù, ma occulto per timore de’ Giudei”. — Giov. 19:38.

Ma con la condanna ed esecuzione di Gesù, Giuseppe d’Arimatea prese coraggio. Egli si recò arditamente da Pilato e chiese il corpo di Gesù. “Quindi egli comprò del lino fino e lo calò giù, l’avvolse nel lino fino e lo pose in una tomba che era scavata nel masso d’una roccia”. — Mar. 15:43-46, NM.

Se poi Giuseppe d’Arimatea perseverasse e divenisse un intrepido seguace di Cristo Gesù o no le Scritture non lo rivelano. Tuttavia, da quanto è narrato riguardo a lui possiamo apprezzare perché le Scritture dichiarino “come sarà difficile per quelli che hanno denaro aprirsi la via per entrare nel regno di Dio!” — Luca 18:24, NM.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi