Seguiamo il Cristo comportandoci con dignità cristiana
1. Che relazione c’è tra il tema dell’assemblea di distretto di quest’anno e il comportamento dignitoso?
1 Parlando di Geova, il Sovrano universale, la Bibbia dice che è vestito con dignità. (Sal. 104:1) In tutto ciò che disse o fece, Gesù onorò sempre suo Padre e le Sue disposizioni. (Giov. 17:4) Tutti noi avremo l’opportunità di imitare Gesù e recare gloria a Geova durante le imminenti assemblee di distretto “Seguiamo il Cristo!”
2. Perché organizzandoci per essere presenti a ogni sessione onoriamo Geova?
2 Adorazione dignitosa: Possiamo onorare Geova essendo presenti al banchetto spirituale che ha preparato per noi. Avete parlato con il vostro datore di lavoro per riuscire a essere presenti tutti e tre i giorni dell’assemblea, incluso il venerdì? Vi state anche organizzando per arrivare in anticipo in modo da trovare un posto a sedere e partecipare al cantico e alla preghiera iniziali? Riguardo al pranzo, state pensando a cosa fare per riuscire a mangiare nel luogo dell’assemblea insieme ai fratelli? All’inizio di ogni sessione, quando il presidente invita gentilmente a prendere posto prima che cominci la musica, dovremmo concludere le nostre conversazioni e andare a sederci prima che il programma inizi.
3. In che modo prestando la massima attenzione al programma onoriamo la nostra adorazione?
3 Onoriamo il nostro Padre celeste anche prestando la massima attenzione al programma. Dopo aver visto un’assemblea di distretto, un giornalista ha scritto che un osservatore non può che rimanere colpito dall’“educazione dei convenuti che seguono con rispettoso silenzio ed evidente calore spirituale le parole degli oratori”. Ha commentato anche in merito al “numero eccezionale di bambini . . . , tutti stranamente disciplinati [e che] seguono consultando i versetti della Sacra Scrittura”. Durante il programma non è opportuno parlare, inviare messaggi con il cellulare, mangiare o gironzolare per i corridoi. I giovani dovrebbero sedersi vicino ai genitori, i quali li aiuteranno a trarre beneficio dal programma. (Deut. 31:12; Prov. 29:15) Tali sforzi sono una dimostrazione di rispetto verso gli altri e di riconoscenza per l’importante cibo spirituale che viene servito.
4. Perché all’assemblea dovremmo avere un aspetto dignitoso?
4 Aspetto personale dignitoso: Molti hanno avuto parole di apprezzamento per i suggerimenti dati alla scorsa assemblea di distretto nel discorso intitolato “Comportiamoci sempre con dignità cristiana”, nel quale si ricordava che i servitori di Dio dovrebbero sforzarsi di essere dignitosi nel modo di vestire e nell’aspetto personale. Anche quest’anno dovremmo prestarvi la massima attenzione. Il nostro aspetto riflette i sentimenti che nutriamo per Geova e per il privilegio di essere suoi Testimoni. Dovremmo sempre vestirci come persone che “professano di riverire Dio”. — 1 Tim. 2:9, 10.
5. Come possiamo avere un aspetto dignitoso durante il tempo libero nella città in cui si tiene l’assemblea?
5 Dovremmo avere un aspetto dignitoso solo quando assistiamo al programma? Ricordiamoci che nella città dell’assemblea molti ci identificheranno dal distintivo che portiamo. Dovremmo quindi distinguerci dalle persone in generale. Pertanto anche nel tempo libero, per esempio quando andiamo a cena dopo il programma, dovremmo sempre vestirci come si addice a ministri che partecipano a un’assemblea cristiana, non indossando jeans, calzoncini o T-shirt. In questo modo contribuiremo a dare una grande testimonianza. Geova è felice quando il nostro aspetto è consono al nostro ruolo di ministri.
6. Quali risultati positivi si hanno comportandosi con dignità cristiana?
6 Risultati soddisfacenti: Se alle assemblee ci comportiamo con dignità cristiana si creeranno occasioni per dare testimonianza informale e chi ci vedrà rimarrà favorevolmente colpito. Al termine di un’assemblea di distretto, un addetto alla sicurezza ha affermato: “Non abbiamo mai visto gente così educata. Siete proprio come Dio desidera che siamo”. Comportandoci con dignità mostriamo rispetto e amore gli uni per gli altri e glorifichiamo Geova. (1 Piet. 2:12) Dimostriamo anche santo timore e gratitudine per il privilegio di essere istruiti dal nostro Padre. (Ebr. 12:28) Sforziamoci dunque di comportarci con dignità mentre pregustiamo l’assemblea di distretto di quest’anno, intitolata “Seguiamo il Cristo!”
[Riquadro a pagina 5]
Promemoria per l’assemblea di distretto
◼ Orario: Il programma inizierà alle 9,20 tutti e tre i giorni. Le porte saranno aperte alle 8,00. Quando la musica teocratica introduttiva comincerà a essere diffusa, tutti dovrebbero prendere posto in modo che il programma possa iniziare in modo dignitoso. Il venerdì e il sabato il programma terminerà alle 17,05, la domenica alle 16,10.
◼ Parcheggio: In tutti i luoghi in cui si terrà un’assemblea e nei quali avremo anche delle aree di parcheggio riservate, i posti saranno disponibili gratuitamente e verranno occupati da chi arriverà per primo. Per l’identificazione ai fini del parcheggio ci si baserà sui distintivi dell’assemblea. Solo chi ha un regolare permesso di parcheggio per invalidi potrà parcheggiare nelle aree riservate a questo scopo. Dato che in genere i parcheggi sono limitati, è opportuno viaggiare con le auto piene.
◼ Posti a sedere: Si possono riservare i posti solo per chi viaggia con noi in macchina o abita con noi. Come nel passato, alcuni posti saranno riservati ai disabili, alle persone anziane e agli infermi.
◼ Passeggini: Per esigenze legate alle norme di sicurezza non è consentito l’uso di passeggini in nessuna area riservata all’uditorio. È invece consentito l’uso di seggiolini da posizionare sui sedili a fianco del genitore. Tuttavia, per venire incontro alle necessità di alcuni genitori, l’organizzazione dell’assemblea predisporrà uno spazio in cui lasciare i passeggini. Qualora i genitori ne avessero bisogno, potrebbero ritirare il passeggino per il tempo necessario, stazionando nelle zone appositamente indicate dal locale comitato dell’assemblea, il quale provvederà anche istruzioni al riguardo.
◼ Pranzo: Siete incoraggiati a portarvi il pranzo anziché allontanarvi dal luogo dell’assemblea per andare a mangiare durante l’intervallo. Se necessario si potrà usare un piccolo contenitore termico che stia sotto il sedile. Contenitori termici formato famiglia, recipienti di vetro e bevande alcoliche non sono consentiti nel luogo dell’assemblea.
◼ Contribuzioni: Organizzare un’assemblea di distretto comporta notevoli spese. Possiamo mostrare il nostro apprezzamento contribuendo a favore dell’opera sia nella Sala del Regno che all’assemblea. Se all’assemblea contribuite tramite assegno, dovreste intestarlo a “Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova”.
◼ Infortuni ed emergenze: Se all’assemblea si verifica un’emergenza sanitaria, informate l’usciere più vicino, che si metterà immediatamente in contatto con il reparto Primo Soccorso. Personale medico qualificato potrà così valutare la gravità della situazione e prestare l’assistenza necessaria. Se è il caso, il reparto Primo Soccorso provvederà a chiamare un’ambulanza.
◼ Registrazioni: I registratori di qualunque tipo non dovranno essere collegati all’impianto elettrico o acustico, e si potranno usare solo a condizione che non disturbino gli altri.
◼ Profumi: Un certo numero di assemblee si terranno in locali chiusi nei quali il ricambio dell’aria è assicurato da impianti di ventilazione. Pertanto, sarebbe benigno da parte nostra limitare l’uso di profumi o acque di colonia molto intensi che potrebbero nuocere a coloro che soffrono di problemi respiratori o simili. — 1 Cor. 10:24.
◼ Moduli Rivisitare: Si dovrebbe compilare un modulo Rivisitare (S-43-I) per chiunque reagisca con interesse alla testimonianza informale ricevuta nel periodo dell’assemblea. A questo riguardo i proclamatori dovrebbero portare con sé uno o due moduli, che comunque saranno anche disponibili presso il reparto Letteratura. I moduli compilati vanno consegnati al reparto Letteratura o al segretario della vostra congregazione. — Vedi Il ministero del Regno del febbraio 2005, p. 6.
◼ Ristoranti: In molti posti è consuetudine lasciare una mancia del 10 per cento.
◼ Alberghi: (1) Non riservate più camere di quante ve ne servono e rispettate il numero massimo di persone consentito. (2) Se dovete annullare la vostra prenotazione, informate subito l’albergo. (3) Prendete un carrello portabagagli solo quando siete pronti per usarlo e riportatelo immediatamente al suo posto dopo averlo usato. (4) Non cucinate all’interno delle camere, se ciò non è consentito. (5) Lasciate la mancia alla cameriera. (6) Se la tariffa include la colazione e l’uso di distributori di caffè o bevande, non abusate di queste cose che sono messe a disposizione degli ospiti mentre sono in albergo. (7) Manifestate sempre il frutto dello spirito nel trattare con il personale dell’albergo. (8) Il costo della camera è quello indicato nell’elenco che avete ricevuto dal reparto Alloggi dell’assemblea a cui assisterete. Informate subito il reparto Alloggi di qualsiasi discordanza. (9) Se sorge un problema relativo alla vostra camera, informate il reparto Alloggi mentre siete all’assemblea.