BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 17:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 11 “Io non sono più nel mondo, ma loro sono nel mondo,+ e io torno da te. Padre santo, custodiscili+ a motivo del tuo nome, che tu mi hai dato, affinché siano uno* come noi siamo uno.*+

  • Giovanni 17:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 11 “E io non sono più nel mondo, ma essi sono nel mondo+ e io vengo a te. Padre santo, vigila su di loro+ a motivo del tuo nome che tu mi hai dato, affinché siano uno come lo siamo noi.+

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2020
    • 17:11 rr 135-136; cl 110

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 17:11 w75 109; w73 579; w63 146; g63 8/7 29; w59 478; w56 382; w52 166

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2018
    • 17:11

      Accostiamoci a Geova, p. 110

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 17
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 17:11

      Padre santo Questa espressione compare solo qui nella Bibbia, ed è usata come appellativo di Geova. Non viene mai riferita a un essere umano. (Confronta Mt 23:9.)

      tuo nome, che tu mi hai dato In ebraico il nome di Gesù corrisponde al nome Iesua (Yeshùaʽ) o Giosuè (Yehoshùaʽ, forma estesa dello stesso nome), il cui significato è “Geova è salvezza”. In armonia con questo, Gesù sottolinea per due volte in questo capitolo di aver fatto conoscere il nome di Geova (Gv 17:6, 26). Nella Bibbia con il termine “nome” a volte si può anche intendere chi lo porta, la sua reputazione, le sue qualità e tutto ciò che dice di essere. (Vedi approfondimenti a Mt 6:9; Gv 17:6.) Perciò, oltre al fatto che il nome di Gesù conteneva in sé il nome divino, evidentemente il nome di Geova gli era stato “dato” anche in altri sensi. Ad esempio, Gesù rispecchiò alla perfezione la personalità del Padre (Gv 14:9). Inoltre venne nel nome di suo Padre, e sempre nel Suo nome compì opere potenti (Gv 5:43; 10:25).

      uno O “in unità”, “uniti”. Gesù pregò che proprio come lui e il Padre sono “uno”, cooperando e dando prova di unità d’intenti, anche i suoi veri discepoli fossero “uno”, lavorando insieme accomunati dallo stesso obiettivo. Il pensiero espresso in questa preghiera richiama alla mente le parole riportate in Gv 10:30, dove Gesù afferma che lui e il Padre sono “uno” quanto al modo di trattare i discepoli, ovvero le “pecore” affidategli dal Padre (Gv 10:25-30; 17:2, 9). Il termine greco qui reso “uno” è di genere neutro (a indicare “una cosa sola”), e non di genere maschile (a indicare “una persona sola”). (Vedi approfondimento a Gv 10:30.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2021)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2021 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi