BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Benvenuto
Con questo strumento di ricerca potrai consultare le pubblicazioni dei Testimoni di Geova in varie lingue.
Per scaricare le pubblicazioni, visita jw.org.
  • Oggi

Venerdì 16 agosto

Benedetto è l’uomo che confida in Geova (Ger. 17:7)

Nel mondo di Satana le persone non sanno di chi possono fidarsi. Vengono costantemente deluse dal comportamento di imprenditori, politici e leader religiosi. A volte questo accade anche con gli amici, con i vicini e perfino con i familiari. Ma non dovremmo sorprenderci. La Bibbia aveva predetto: “Negli ultimi giorni [...] gli uomini saranno [...] sleali, [...] calunniatori, [...] traditori”. In altre parole, le persone avrebbero rispecchiato la personalità del dio di questo sistema di cose, che non è di certo degno di fiducia (2 Tim. 3:1-4; 2 Cor. 4:4). Noi cristiani, tuttavia, sappiamo che possiamo avere piena fiducia in Geova. Siamo convinti che lui ci ama e che non abbandonerà mai i suoi amici (Sal. 9:10). Possiamo anche fidarci di Cristo Gesù, perché lui ha dato la sua vita per noi (1 Piet. 3:18). E nel tempo abbiamo constatato che la Bibbia è una guida affidabile (2 Tim. 3:16, 17). w22.09 2 parr. 1-2

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024

Sabato 17 agosto

Felice è chiunque teme Geova e cammina nelle sue vie (Sal. 128:1)

La vera felicità non è semplicemente una sensazione passeggera, ma qualcosa che può durare tutta la vita. Com’è possibile? Gesù lo spiegò nel Discorso della Montagna quando disse: “Felici quelli che sono consapevoli del loro bisogno spirituale” (Matt. 5:3). Gesù sapeva che gli esseri umani sono stati creati con il forte desiderio di conoscere e adorare il loro Creatore, Geova Dio. È questo il nostro “bisogno spirituale”. E dato che Geova è il “felice Dio”, anche chi lo serve può essere felice (1 Tim. 1:11). Per essere felici bisogna trovarsi nelle circostanze ideali? No. Nel suo discorso Gesù disse che perfino “quelli che sono afflitti” possono essere felici. Disse la stessa cosa riguardo a “quelli che vengono perseguitati a motivo della giustizia” (Matt. 5:4, 10, 11). Gesù stava insegnando che la felicità non dipende dal trovarsi nelle circostanze ideali. È qualcosa che si ottiene se si soddisfa il proprio bisogno spirituale e ci si avvicina a Dio (Giac. 4:8). w22.10 6 parr. 1-3

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024

Domenica 18 agosto

L’uomo che ha vero discernimento rimane in silenzio (Prov. 11:12)

Il discernimento aiuta un cristiano a distinguere il “tempo per tacere [dal] tempo per parlare” (Eccl. 3:7). In alcune culture esiste il detto: “La parola è d’argento, ma il silenzio è d’oro”. In altri termini, a volte è meglio rimanere in silenzio che parlare. Pensiamo a un esempio che lo dimostra. Un anziano che ha molta esperienza viene spesso incaricato di aiutare altre congregazioni ad affrontare dei problemi. Riferendosi a lui, un altro anziano ha detto: “Sta sempre attento a non parlare di informazioni riservate che riguardano altre congregazioni”. Grazie al suo discernimento, questo anziano si è guadagnato il rispetto dei fratelli con cui serve nel corpo degli anziani. Sono sicuri che non rivelerà le loro questioni confidenziali ad altri. L’onestà è un altro elemento su cui si basa la fiducia. Ci fidiamo di una persona onesta perché sappiamo che dirà sempre la verità (Efes. 4:25; Ebr. 13:18). w22.09 12 parr. 14-15

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024
Benvenuto
Con questo strumento di ricerca potrai consultare le pubblicazioni dei Testimoni di Geova in varie lingue.
Per scaricare le pubblicazioni, visita jw.org.
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi