-
Milioni hanno abbandonato le chiese: Dovreste abbandonarle voi?La Torre di Guardia 1975 | 15 novembre
-
-
vostra chiesa di soddisfare i bisogni spirituali dei suoi aderenti? Ha la vostra chiesa sostituito alla sana istruzione della Bibbia “azioni sociali” e impegni politici? Allora avete un’importante scelta da fare. Significa per voi l’iscrizione a una chiesa più dell’avere un’approvata relazione con Dio? Continuerete a esser parte di un’organizzazione che è cristiana solo di nome? O l’abbandonerete?
Se vorrete apprendere maggiormente la Parola di Dio senza alcun obbligo di associarvi a una chiesa, i testimoni di Geova saranno lieti d’aiutarvi. Terranno con voi un gratuito studio biblico nel vostro domicilio o in qualsiasi altro luogo conveniente. Accettando questo invito, sarete aiutati ad apprendere la forma di adorazione che la stessa Bibbia insegna. Non è questo ciò che cercate?
-
-
Significato delle notizieLa Torre di Guardia 1975 | 15 novembre
-
-
Significato delle notizie
Fine di un’èra?
● “L’èra delle generali riviste ecclesiastiche . . . è passata”, dice un editoriale della rivista “The Christian Century”. Questa espressione fu motivata dall’annuncio che lo “United Methodist Today” avrebbe posto fine alla sua pubblicazione nel giugno 1975. A cominciare dal 1956 col nome di “Together”, questa generale rivista ecclesiastica raggiunse la tiratura massima nel 1959 con un milione di copie (ci sono circa 10 milioni di metodisti). Ma poi cominciò a diminuire, e dal suo inizio ha subìto una sostenuta perdita netta di oltre $6.000.000.
Non fu comunque solo il declino di questa pubblicazione a dar luogo alla triste dichiarazione del “Christian Century”. Questa non è che una parte del quadro completo. Nel 1968 le pubblicazioni delle Chiese Protestanti e Ortodosse degli U.S.A. asserirono di avere nell’insieme una tiratura di 23.008.185 copie. Ma nel 1975 la cifra è scesa a poco più di 16.000.000. Commentando la causa, “The Christian Century” dice: “Forse è un errore supporre che il lettore medio . . . sia un cristiano profondamente impegnato che brami accurate informazioni sulla chiesa. Vi è poi il vago sospetto che i periodici ecclesiastici riflettano l’istituzione e che siano inclini a servirsi degli accorgimenti delle relazioni pubbliche per promuovere programmi”.
Nel passato 1956 quando la rivista “Together” ebbe inizio, “La Torre di Guardia” aveva in tutto il mondo una tiratura di 2.550.000 copie. Perché non guardare la seconda pagina di questa edizione e vedere quale ne è oggi la tiratura?
Il fumo e i denti
● Le prove mediche hanno collegato il fumo del tabacco con un lungo elenco di condizioni morbose: cancro polmonare, enfisema, malattie cardiache e numerose altre. Ora viene messa a fuoco un’altra malattia. Il dott. Edward R. Loftus, professore dentista presso l’Università Harvard, dice che “il fumo è uno dei maggiori fattori nella perdita dei denti.” In un’inchiesta fatta a scopo di ricerca fra “259 fumatori e 376 non fumatori [i risultati hanno mostrato] che i fumatori subirono una maggiore incidenza di carenza ossea e di denti allentati”, egli disse. “Essi avevano anche una maggiore formazione di patina e tartaro, che si raccolgono sui denti e contribuiscono alla malattia e al deperimento delle gengive. L’incidenza di tutte queste condizioni era significativamente inferiore nei non fumatori”. Il dott. Richard C. Graves, dell’Università del Michigan, riscontrò una prova simile e offre questa spiegazione: “Il fumo causa la costrizione dei vasi sanguigni nei tessuti delle gengive, riducendo così la circolazione e affrettando il processo della malattia”.
Alcuni anni fa i testimoni di Geova che avevano qualche relazione con la produzione e la vendita del tabacco si separarono da tali attività, spesso con una loro considerevole perdita finanziaria.
-