-
Determinati ad arricchire: con quali conseguenze?Svegliatevi! 2007 | Giugno
-
-
Cosa volete veramente?
Quasi tutti vogliono una famiglia felice, buona salute, un lavoro interessante e abbastanza denaro per vivere serenamente. Per avere tutt’e quattro queste cose ci vuole equilibrio, e quando la cosa più importante è il denaro l’equilibrio ne risente. Per molte persone rimettersi in carreggiata può voler dire accontentarsi di un lavoro meno redditizio, di una casa più piccola, di un’auto meno costosa o di minore prestigio dal punto di vista sociale. Quante di loro sono disposte a fare questi sacrifici in nome di valori più nobili? ‘So di non aver bisogno di tutto questo’, ha ammesso una donna, ‘ma è così difficile rinunciarvi!’ Altri sarebbero disposti a farlo, ma non per primi.
Che dire di voi? Riuscite già a tenere il denaro al giusto posto? O state leggendo questo articolo in fretta e furia proprio perché il vostro stile di vita vi lascia pochissimo tempo? Siete fra coloro che sentono il bisogno di rinunciare a certe cose materiali per curare maggiormente il benessere fisico ed emotivo? Allora agite con decisione prima che il materialismo intacchi la vostra vita familiare. Il riquadro in questa pagina contiene alcuni suggerimenti su come iniziare a fare qualche cambiamento.
Quando le cose materiali vengono tenute al giusto posto, ciascun componente della famiglia ne trae beneficio dal punto di vista sia fisico che emotivo.
-
-
Determinati ad arricchire: con quali conseguenze?Svegliatevi! 2007 | Giugno
-
-
[Riquadro/Immagine a pagina 7]
Una vita equilibrata
Per semplificare la propria vita bisogna essere determinati e ben organizzati. Ecco alcuni suggerimenti che si sono rivelati utili.
◼ PREPARATE UN ELENCO. Cosa potete smettere di acquistare? Di cosa potete fare a meno? Abbonamenti a riviste? CD musicali? Optional per l’auto?
◼ FATE UNA PROVA. Se l’idea di vivere in modo più semplice vi convince poco, fate una prova per sei mesi o un anno. Poi valutate voi stessi se tutto il tempo che impiegavate per avere denaro e beni materiali vi rendeva veramente più felici oppure no.
◼ QUANDO PARLATE DELLA COSA INCLUDETE I VOSTRI FIGLI. Così con tutta probabilità collaboreranno, e per voi non sarà tanto difficile dire di no quando è necessario.
◼ VALUTATE SE È POSSIBILE DARE AI VOSTRI FIGLI UNA PAGHETTA. Che decidano di risparmiare per comprare una cosa che a loro piace o che preferiscano non comprarla, impareranno a essere pazienti e ad apprezzare ciò che possiedono. Impareranno anche a prendere decisioni.
◼ USATE ACCORGIMENTI CHE FANNO RISPARMIARE. Comprate alle svendite. Stabilite un budget. Mettetevi d’accordo per ottimizzare l’uso dell’auto. Usate meno gli elettrodomestici. Anziché comprare i libri, prendeteli in biblioteca.
◼ RIEMPITE IL VUOTO. Ricordate che il vostro obiettivo non è semplicemente quello di avere meno, ma di dedicarvi a cose più importanti, come per esempio le persone che vi sono vicine. Lo state facendo?
-