-
Imitiamo la giustizia e la misericordia di GeovaLa Torre di Guardia (per lo studio) 2017 | Novembre
-
-
EVITIAMO LA “COLPA DI SANGUE” MOSTRANDO RISPETTO PER LA VITA
9. In che modo Geova ricordò agli israeliti che la vita umana è sacra?
9 Uno degli scopi principali delle città di rifugio era proteggere gli israeliti dalla colpa di sangue (Deut. 19:10). Geova ama la vita, e di conseguenza odia “le mani che spargono sangue innocente” (Prov. 6:16, 17). Essendo giusto e santo, Dio non poteva ignorare un omicidio, nemmeno se causato involontariamente. È vero che in quest’ultimo caso all’omicida veniva mostrata misericordia; tuttavia, l’omicida doveva esporre il caso agli anziani e, una volta stabilito che l’omicidio era stato involontario, sarebbe dovuto rimanere nella città di rifugio fino alla morte del sommo sacerdote. Questo poteva significare passare il resto della vita in quella città. Le serie conseguenze che l’omicida doveva affrontare ricordavano a tutti gli israeliti che la vita umana è sacra. Se volevano onorare Colui che dà la vita, gli israeliti dovevano fare di tutto per non mettere in pericolo la vita di un altro essere umano.
-
-
Imitiamo la giustizia e la misericordia di GeovaLa Torre di Guardia (per lo studio) 2017 | Novembre
-
-
“VI DOVETE SCEGLIERE CITTÀ CONVENIENTI”
4, 5. (a) In che modo le città di rifugio vennero rese facilmente raggiungibili, e perché? (b) Cosa ci insegna questo riguardo a Geova?
4 Le sei città di rifugio erano facili da raggiungere. Geova, infatti, aveva comandato agli israeliti di sceglierne tre a ovest del Giordano e tre a est, in modo che chiunque potesse trovare rifugio facilmente e in breve tempo (Num. 35:11-14). Le strade che portavano a quelle città erano tenute in buono stato (Deut. 19:3). Opere di consultazione ebraiche riferiscono che erano stati collocati dei segnali per indicare a chi fuggiva la direzione da prendere. Grazie alla disposizione delle città di rifugio, l’omicida non era costretto a fuggire in un paese straniero, dove forse sarebbe stato tentato di adorare falsi dèi.
5 Riflettiamo: Geova aveva stabilito la pena capitale per chi commetteva un omicidio volontario, ma a chi commetteva un omicidio involontario aveva dato la possibilità di essere trattato con compassione e di ricevere protezione. “Tutto veniva reso il più chiaro, il più semplice e il più facile possibile”, ha scritto uno studioso della Bibbia. “Dio era benigno fino a questo punto”. Geova non è un giudice inflessibile che non vede l’ora di punire i suoi servitori; al contrario, è “ricco in misericordia” (Efes. 2:4).
-
-
Imitiamo la giustizia e la misericordia di GeovaLa Torre di Guardia (per lo studio) 2017 | Novembre
-
-
‘GIUDICATE SECONDO QUESTI GIUDIZI’
13, 14. In che modo gli anziani di Israele potevano imitare la giustizia di Geova?
13 Geova comandò agli anziani di Israele di imitare le sue alte norme di giustizia. Prima di tutto, gli anziani dovevano stabilire i fatti. Poi, per decidere se si poteva mostrare misericordia, dovevano valutare attentamente le motivazioni dell’omicida, il suo atteggiamento e il comportamento che aveva tenuto in passato. Per imitare la giustizia di Dio, gli anziani dovevano stabilire se l’omicida aveva agito “con odio” e “con cattiva intenzione”. (Leggi Numeri 35:20-24, nt.) Se si fossero presentati dei testimoni, ne sarebbero serviti almeno due per confermare un’accusa di omicidio volontario (Num. 35:30).
14 Dopo aver stabilito i fatti, quindi, gli anziani dovevano concentrarsi sulla persona, non solo sulle azioni che aveva compiuto. Avevano bisogno di perspicacia, la capacità di vedere oltre ciò che è ovvio e di capire a fondo una situazione. Soprattutto, avevano bisogno dello spirito santo, che li avrebbe aiutati a manifestare perspicacia, misericordia e giustizia a imitazione di Geova (Eso. 34:6, 7).
-