La reincarnazione è la chiave per comprendere i misteri della vita?
Siete già vissuti in passato?
Vivrete di nuovo in qualche forma dopo la morte?
Queste domande possono far pensare alla dottrina della reincarnazione.
Il Vocabolario della lingua italiana (Treccani) così definisce “reincarnazione”: “Il passaggio dell’anima o dello spirito vitale, dopo la morte dell’individuo in cui erano incarnati, in un altro individuo (uomo, animale o anche vegetale), come dottrina e credenza di varie religioni e concezioni”.
La reincarnazione è un concetto fondamentale delle religioni orientali, specialmente di quelle sorte in India, come buddismo, induismo, giainismo e sikhismo. Gli indù, ad esempio, concepiscono la vita come un ciclo continuo di morte e rinascita.
Ultimamente, però, molti occidentali, e fra questi diversi giovani, sono stati affascinati dall’idea della reincarnazione. Secondo un giornalista del quotidiano canadese Sunday Star, spesso questo interesse “deriva dall’influenza che le idee religiose orientali hanno esercitato sulla nostra società occidentale, a partire dagli anni ’60”.
Un altro motivo dell’interesse per la reincarnazione è che alcuni personaggi famosi hanno dichiarato pubblicamente, in tutta serietà, di aver già vissuto, in passato, una o più vite. Inoltre, radio, TV, riviste e altri mezzi di comunicazione hanno dedicato spazio al tema della reincarnazione, e lo stesso hanno fatto vari professionisti come medici e insegnanti.
Tutto questo ha destato molta curiosità. Così, secondo alcuni sondaggi, circa un quarto della popolazione del Canada e degli Stati Uniti avrebbe dichiarato di credere in qualche misura nella reincarnazione.
Esperienze di vite precedenti?
L’attrice Shirley MacLaine ha dichiarato, in un’intervista concessa a Phyllis Battelle e pubblicata nella rivista Ladies’ Home Journal, di aver fatto molti “viaggi” a ritroso nel tempo. “Ricordo molte delle mie vite passate: a volte ero un uomo, altre volte una donna”, ha detto.
Nel libro Coming Back (Ritorno), il dott. Raymond Moody ha descritto alcuni esperimenti da lui condotti su suoi studenti e su altri. Moody ha affermato di aver riportato queste persone, attraverso l’ipnosi, al tempo precedente la loro nascita, ed esse hanno riferito di avere ricordi di vite precedenti. Una persona ha detto di aver fatto parte di una comunità di eschimesi. Un’altra ha detto di essere vissuta durante l’‘età della pietra’, migliaia di anni fa.
Lo stesso dott. Moody ha affermato di avere vissuto nove vite precedenti. Queste andavano da una vita vissuta sugli alberi come una specie di “ominide preistorico” a una vita vissuta al tempo dell’impero romano, quando, a detta sua, fu sbranato da un leone nell’arena.
L’uso dell’ipnosi per riportare chi è curioso a un tempo che si suppone precedente alla sua nascita è stato considerato utile anche per altre categorie di persone. Alcuni medici si sono valsi dell’ipnosi per curare turbe emotive. Si dice anche che misteriose fobie siano state guarite essendo ricondotte a qualche avvenimento accaduto in una vita precedente. Quanto è valida questa idea?
Esperienze di pre-morte
Le esperienze di pre-morte narrate da alcuni hanno contribuito a rendere popolare il concetto della reincarnazione. Nel libro La vita oltre la vita (Mondadori, Milano, 1977), il dott. Moody espone le conclusioni a cui è giunto analizzando le esperienze di pre-morte di una cinquantina di persone.
Anche se le esperienze sono diverse, il dott. Moody ritiene che seguano uno schema costante. Queste persone hanno avuto la sensazione di percorrere una galleria lunga e buia. Si sono sentite come se fossero separate dal corpo e galleggiassero nell’aria liberamente. Hanno avuto l’impressione di risalire velocemente questa galleria verso una luce intensa, e all’uscita della galleria hanno visto familiari morti da tempo. Infine, si sono risvegliate nel loro corpo. Non tutti, però, hanno sperimentato tutti questi stadi.
Si dice che queste esperienze abbiano avuto un effetto positivo su chi le ha vissute. In tal caso, avrebbero dovuto aiutare queste persone a non temere più la morte e far capire loro che la vita ha un senso. Ma non sempre è stato così. Molti continuano a temere la morte e non sono convinti che la vita abbia veramente un senso.
Quelli che credono nella reincarnazione dicono che queste esperienze rafforzano in loro la convinzione che l’anima umana rinasca in diverse forme di vita. Ma è credibile questa dottrina? La reincarnazione è davvero la chiave che permette di comprendere i misteri della vita? Si può trovare qualche risposta alle domande: Siete già vissuti in passato? Vivrete di nuovo? Gli esseri umani possiedono un’anima che alla morte si stacca dal corpo? I prossimi articoli prenderanno in esame queste domande.
[Testo in evidenza a pagina 4]
La reincarnazione è un concetto fondamentale delle religioni orientali
[Immagine a pagina 4]
La ruota della vita degli indù