BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w54 15/8 pp. 483-484
  • È la religione soprannaturale una superstizione?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È la religione soprannaturale una superstizione?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • Vedi anche
  • La “buona notizia” di un mondo senza falsa religione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Indice
    Svegliatevi! 2017
  • Dovreste cambiare religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
w54 15/8 pp. 483-484

È la religione soprannaturale una superstizione?

PERCHÉ si trova il mondo in questa confusione? Perché sono le forze della distruzione apparentemente all’opera? Secondo uno dei primi ecclesiastici d’America, il dott. John Haynes Holmes: “Attualmente, tutto è confusione; le forze che ci circondano sembrano essere forze distruttive. Ma ciò avviene perché la superstizione, l’antica religione del soprannaturale, è un ostacolo che deve essere eliminato, come si devono rimuovere e portar via le mura in rovina di qualche antico edificio, prima che la nuova struttura, già concepita e disegnata, possa erigersi nella futura struttura di acciaio e pietra”. — New Outlook, maggio 1953.

Che cosa intende dire qui effettivamente il dott. Holmes? Non intende forse dire che ogni religione soprannaturale, inclusa quindi anche la religione soprannaturale rivelata dalla Bibbia, è una superstizione; che la religione naturale debba prenderne il posto, e che essa sarebbe tanto superiore alla religione soprannaturale quanto la moderna struttura di acciaio e pietra è superiore alle vecchie pareti decrepite?

Ma che cosa potrebbe favorire la confusione più della religione “naturale”, più della religione priva di un aiuto soprannaturale, in cui gli uomini promuovono le proprie regole di condotta in base alle proprie indagini ed esperienze? Basata come è su un ambiente differente, su esperienze, associazioni, fonti informative, capacità intellettuali differenti, per non dire nulla dei vari gradi di egoismo, che cosa potrebbe produrre la religione naturale se non della confusione?

Può forse una religione che non sia soprannaturale spiegare il mistero della vita, come essa ebbe principio e che cosa la fa continuare? come venne all’esistenza questo meraviglioso mondo naturale con tutte le sue varietà sulla terra, nel mare e nel cielo? perché l’uomo sembra che lotti così inutilmente contro il peccato e l’imperfezione? Può la religione naturale dirci se c’è vita dopo la morte? se ci sono personalità invisibili, forse superiori all’uomo, e se l’uomo potrebbe o meno proteggersi contro di loro?

La religione soprannaturale della Bibbia può rispondere a queste domande e perciò essa non è una superstizione ma si raccomanda a tutti gli uomini e le donne benpensanti.

La religione naturale dei tempi moderni non è altro che il culto della scienza. Ha forse la scienza unito nella pace l’Oriente e l’Occidente, o non ha puramente reso i loro dissensi più dolorosi? Ha essa risolto i problemi del delitto e della corruzione, o non li ha puramente resi più generali e pericolosi? Ma la religione vera e soprannaturale ne possiede il segreto: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente e con tutta la forza tua,” e, “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”. — Marco 12:30, 31, NW.

Il mondo è nella confusione, non perché sia ostacolato dalla religione soprannaturale, ma, perché gli uomini hanno scartato la vera religione soprannaturale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi