BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbq articolo 143
  • Fumare è peccato?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Fumare è peccato?
  • Bibbia: domande e risposte
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La risposta della Bibbia
  • La Bibbia parla dell’uso a scopo ricreativo di marijuana o di altre droghe?
  • Perché fumano, perché non dovrebbero
    Svegliatevi! 1986
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Cosa dovrei sapere sul fumo?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1
  • A Dio importa se fumo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
Altro
Bibbia: domande e risposte
ijwbq articolo 143
Una persona fuma una sigaretta

Fumare è peccato?

La risposta della Bibbia

La Bibbia non menziona il fumoa o altri usi del tabacco. Contiene tuttavia dei princìpi che aiutano a capire che Dio non approva abitudini nocive e impure, e che per lui quindi fumare è peccato.

  • Avere rispetto per la vita. “[Dio] dà a tutti la vita, il respiro” (Atti 17:24, 25). Dato che la vita è un dono di Dio, non dobbiamo fare niente che potrebbe diminuirne la durata, come ad esempio fumare. A livello mondiale il fumo è una delle principali cause di morte evitabile.

  • Amare il prossimo. “Devi amare il tuo prossimo come te stesso” (Matteo 22:39). Fumare vicino ad altri non è una dimostrazione di amore. Chi è abitualmente esposto al fumo passivo corre un rischio maggiore di essere colpito da malattie tipiche dei fumatori.

  • Essere puri o santi. “[Presentate] il vostro corpo in sacrificio vivente, santo e gradito a Dio” (Romani 12:1). “Purifichiamoci da ogni contaminazione di carne e di spirito, operando per raggiungere la piena santità nel timore di Dio” (2 Corinti 7:1). Fumare è una cosa innaturale ed è in netto contrasto con la santità, cioè la purezza e la pulizia, perché chi fa uso di tabacco introduce intenzionalmente nel proprio corpo tossine che lo danneggiano gravemente.

La Bibbia parla dell’uso a scopo ricreativo di marijuana o di altre droghe?

La Bibbia non parla di marijuana (conosciuta anche come cannabis) o di droghe simili. Ma contiene dei princìpi che escludono l’uso a scopo ricreativo di queste sostanze che creano dipendenza. Ai princìpi già menzionati si aggiungono anche i seguenti.

  • Avere il controllo delle proprie facoltà mentali. “Devi amare Geova tuo Dio [...] con tutta la tua mente” (Matteo 22:37, 38). “Siate pienamente assennati” (1 Pietro 1:13). Una persona che fa uso di droghe non può avere il pieno controllo della propria mente; molti addirittura sviluppano una dipendenza. La loro mente è concentrata sul procurarsi la droga e farne uso piuttosto che su pensieri costruttivi (Filippesi 4:8).

  • Rispettare la legge. “[Siate] ubbidienti ai governi e alle autorità” (Tito 3:1). Molti paesi hanno stabilito leggi severe in merito all’uso di alcune droghe. Se vogliamo piacere a Dio, dobbiamo ubbidire alle autorità (Romani 13:1).

Effetti del tabacco sulla salute

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno circa sei milioni di persone muoiono a causa di malattie provocate dall’uso di tabacco, e tra questi più di 600.000 sono non fumatori che hanno respirato fumo passivo. Seguono alcune informazioni sui danni derivanti dall’uso di tabacco e dal fumo passivo.

Cancro. Il fumo di tabacco contiene più di 50 sostanze cancerogene. L’Encyclopædia Britannica afferma che il fumo di tabacco “sarebbe responsabile del 90 per cento di tutti i casi di cancro al polmone”. Il fumo di tabacco può favorire lo sviluppo di cancro in altri organi, come bocca, trachea, esofago, gola, laringe, fegato, pancreas e vescica.

Malattie respiratorie. Fumare tabacco aumenta le probabilità di soffrire di disturbi respiratori come polmonite e bronchite. I bambini che respirano regolarmente il fumo passivo sono più soggetti ad asma, a tosse cronica, a una minore funzionalità polmonare e a un ridotto sviluppo dei polmoni.

Malattie cardiache. I fumatori hanno più probabilità di essere colpiti da ictus o di sviluppare malattie cardiache. Il monossido di carbonio presente nel fumo di tabacco passa facilmente dai polmoni al flusso sanguigno, riducendo la quantità di ossigeno nel sangue. Per questo motivo il cuore fa più fatica a trasportare l’ossigeno nel corpo.

Effetti sulla gravidanza. Se una donna fuma in gravidanza è più probabile che il bambino nasca prematuramente, sottopeso o con malformazioni come il labbro leporino. Il bambino potrebbe anche sviluppare problemi respiratori o essere colpito da sindrome di morte infantile improvvisa.

a Con il termine “fumare” qui si intende l’inalare deliberatamente fumo di tabacco da sigarette, sigari, pipe o narghilè. Comunque, i princìpi esaminati si applicano anche all’uso di tabacco da masticare, tabacco da fiuto, sigarette elettroniche che contengono nicotina, e altri prodotti.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi