BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Benvenuto
Con questo strumento di ricerca potrai consultare le pubblicazioni dei Testimoni di Geova in varie lingue.
Per scaricare le pubblicazioni, visita jw.org.
  • Oggi

Giovedì 21 marzo

Vidi l’Agnello e con lui 144.000 (Riv. 14:1)

Quelli che governeranno nel Regno di Dio daranno una mano nel prendersi cura di miliardi di persone in tutto il mondo. Come Gesù, i 144.000 serviranno in qualità di re e sacerdoti (Riv. 5:10). Sotto la Legge mosaica erano principalmente i sacerdoti ad avere la responsabilità di proteggere la salute fisica del popolo e di assicurarsi che fosse in buona salute dal punto di vista spirituale. La Legge era “un’ombra delle benedizioni future”. Quindi è ragionevole concludere che quelli che regneranno con Gesù avranno lo straordinario ruolo di aiutare il popolo di Dio a rimanere in buona salute dal punto di vista fisico e spirituale (Ebr. 10:1). Dovremo aspettare per capire in che modo questi re e sacerdoti comunicheranno con i sudditi del Regno che saranno sulla terra. Possiamo essere sicuri che nel Paradiso gli esseri umani riceveranno la guida di cui avranno bisogno (Riv. 21:3, 4). w22.12 11 parr. 11-13

Lettura della Bibbia per la Commemorazione: (fatti avvenuti di giorno: 10 nisan) Marco 11:12-19

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024

Venerdì 22 marzo

Ogni volta voi proclamate la morte del Signore, finché lui non verrà (1 Cor. 11:26)

Un motivo per cui invitiamo altri a osservare la Commemorazione insieme a noi è che vogliamo che chi non vi ha mai assistito conosca la verità su quello che Geova e Gesù hanno fatto per tutti noi (Giov. 3:16). Speriamo che quello che vedono e sentono alla Commemorazione li spinga a volerne sapere di più e a diventare servitori di Geova. Invitiamo anche coloro che non stanno più servendo Geova. Lo facciamo per ricordare loro che Dio li ama ancora. Molti accettano il nostro invito, e noi siamo davvero felici di vederli. Assistendo alla Commemorazione ricordano tutta la gioia che provavano quando servivano Geova (Sal. 103:1-4). Sia che le persone reagiscano positivamente oppure no, continuiamo a invitarle alla Commemorazione sapendo che Geova si interessa di loro (Luca 15:7; 1 Tim. 2:3, 4). w23.01 20 par. 1; 22-23 parr. 9-11

Lettura della Bibbia per la Commemorazione: (fatti avvenuti di giorno: 11 nisan) Marco 11:20–12:27, 41-44

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024

Sabato 23 marzo

L’occhio di Geova è su quelli che lo temono (Sal. 33:18)

La sera prima di morire Gesù fece una richiesta specifica al suo Padre celeste. Gli chiese di custodire i suoi discepoli (Giov. 17:15, 20). Geova aveva sempre custodito i suoi servitori: si era sempre preso cura di loro e li aveva protetti. Però Gesù sapeva che da quel momento i discepoli avrebbero affrontato un’opposizione senza precedenti da parte di Satana. Sapeva anche che avrebbero avuto bisogno dell’aiuto di Geova per resistere ai malvagi attacchi del Diavolo. Il mondo di Satana causa enormi sofferenze ai veri cristiani. Affrontiamo problemi che possono scoraggiarci e perfino mettere alla prova la nostra lealtà a Geova. Ma non abbiamo nulla da temere. Geova ci custodisce. Lui vede i nostri problemi ed è sempre pronto ad aiutarci. È proprio vero: “l’occhio di Geova è su quelli che lo temono [...] per liberarli” (Sal. 33:18-20). w22.08 8 parr. 1-2

Lettura della Bibbia per la Commemorazione: (fatti avvenuti di giorno: 12 nisan) Marco 14:1, 2, 10, 11; Matteo 26:1-5, 14-16

Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2024
Benvenuto
Con questo strumento di ricerca potrai consultare le pubblicazioni dei Testimoni di Geova in varie lingue.
Per scaricare le pubblicazioni, visita jw.org.
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi