BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/6 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il tempo dei bambini
  • ‘L’errore più grosso’?
  • Una cura contro l’obesità
  • Quello che pensano della Chiesa
  • Aeromobili investiti da eruzione vulcanica
  • Una città in fuga
  • Barbarie nel sud-est asiatico
  • Bambini seviziati in Francia
  • Perché i furti scompaiono dalle statistiche?
  • I ciechi nel mondo, in aumento
  • Rinoceronti in pericolo
  • Il dilemma di un tribunale
  • All’Italia uno spiacevole primato
  • Le Chiese in Germania e il nazismo
  • Troppe lumache
  • Per sedurre il dio della pioggia
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Quando i medici cercano di imporre le trasfusioni di sangue
    Svegliatevi! 1974
  • L’uomo impara a rispettare l’ozono
    Svegliatevi! 1979
  • Trasfusioni: Indispensabili?
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/6 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Il tempo dei bambini

◆ Dal periodico Salve dell’aprile 1979: “Un bambino italiano, mediamente, passa ogni anno circa 800 ore a scuola, 1.000 ore davanti al televisore, 100 ore con la madre e 50 ore con il padre. È evidente che quando diciamo ‘100 ore con la madre’ ci riferiamo al periodo di tempo in cui madre e figlio stanno effettivamente insieme: nel senso che comunicano tra loro, sviluppano un dialogo, affrontano dei problemi con l’intenzione di risolverli.

“Seguendo lo stesso parametro statistico, potremmo affermare che il cittadino medio americano trascorre quasi un decennio della sua vita davanti al piccolo schermo. I ragazzi americani che a 17 anni lasciano la scuola hanno già assunto e metabolizzato 15 mila ore di TV, hanno assistito a 18 mila omicidi, la loro mente è stata aggredita da 350 mila messaggi pubblicitari”.

“Le atrocità somministrate in dosi massicce, invece di suscitare emozione e tensione, ormai lo sappiamo con certezza, ottengono l’effetto contrario di rendere, soprattutto i bambini, completamente indifferenti alla violenza. I cadaveri crivellati a colazione e a cena sono ormai un ingrediente fisso e ineliminabile delle nostre mense, e i manifestanti malmenati dai soldati e i cadaveri che bruciano come würstel nelle piazze del Nicaragua o della Cambogia non fanno più nessun effetto.

“Si osserva con indifferenza il miserabile e agghiacciante esodo dei profughi vietnamiti su immondezzai galleggianti senza battere ciglio, in attesa del minicarosello che il più delle volte è un incitamento a drogarsi, se l’alcool è una droga e lo è”.

“‘La televisione desensibilizza i bambini’, conferma un professore di psicologia del Mississippi citato da Harry F. Water sul settimanale Newsweek, ‘li rende ciechi e sordi agli atti di brutalità commessi nella vita, perché sono abituati a vederne sul teleschermo durante tutta la giornata’”.

‘L’errore più grosso’?

◆ Tre eminenti astronomi americani hanno escogitato un nuovo metodo per misurare l’età dell’universo ed esso parrebbe indicare che abbia solo la metà degli anni che si pensava. I loro calcoli suggeriscono solo 9 miliardi di anni circa, anziché la solita stima di 15-18 miliardi di anni. “Sebbene altri astronomi considerino la tecnica un’importante innovazione”, fa rilevare il New York Times, “sono turbati da una stima così bassa”. E The Wall Street Journal dice in un editoriale: “Se i tre astronomi hanno ragione sfidiamo chiunque a scoprire un errore più grosso”.

Una cura contro l’obesità

◆ Il dott. William Pace dell’Università Statale dell’Ohio (U.S.A.), che dal 1977 ha operato 225 pazienti, afferma che l’intervento senza precedenti che egli esegue nei casi di obesità patologica è innocuo ed efficace. Usa una spillatrice chirurgica per dividere in due lo stomaco, creando un piccolo stomaco superiore comunicante tramite una piccola apertura con lo stomaco inferiore più grande. Il medico afferma che questo metodo è più innocuo e ha meno effetti collaterali pericolosi del più noto intervento sull’intestino, con cui viene eliminata buona parte del canale digerente. Il piccolo “stomaco” costringe i pazienti a modificare le proprie abitudini alimentari, così che perdono in media da 40 a 55 chili all’anno e poi si stabilizzano. Il dott. Pace dice tuttavia: “Non operiamo a meno che l’obesità sia più pericolosa dell’operazione”.

Quello che pensano della Chiesa

◆ Antonio Tupaz, capo del partito politico del presidente delle Filippine, si è espresso chiaramente contro le pressioni esercitate dalla Chiesa Cattolica Romana sul governo di quel paese. Un servizio apparso nel Ceylon Daily News di Sri Lanka riassume i suoi commenti: “In tutto il mondo, dove la Chiesa è diventata forte, ingrassandosi grazie all’ignoranza e alla superstizione delle masse, è fiorita l’oppressione”.

Aeromobili investiti da eruzione vulcanica

◆ Quando a metà novembre il vulcano giapponese Sakurajima, alto 1.116 metri, ha eruttato, alcune rocce incandescenti son volate verso il cielo. Due aviogetti della All Nippon Airways, rispettivamente a 3.350 e 4.000 metri di quota, sono stati investiti riportando delle incrinature al parabrezza. Entrambi gli aerei hanno atterrato senza incidenti.

Una città in fuga

◆ Lo scorso novembre, la città suburbana di Mississauga, appena a ovest di Toronto (Canada), è stata teatro della più massiccia evacuazione in tempo di pace nella storia del paese. In meno di 24 ore, la nona città del Canada per grandezza è diventata una vera e propria città fantasma. In seguito al deragliamento di un treno, due carri cisterna di propano sono esplosi, producendo uno spostamento d’aria in un raggio di cinquanta chilometri e fiamme alte decine di metri. Ma la maggiore preoccupazione era data da un carro cisterna contenente 90 tonnellate di micidiale cloro liquido, che perdeva. Duecentocinquantamila persone sono state fatte evacuare da case, appartamenti e perfino dai letti d’ospedale. Per difendere da possibili saccheggi, oltre 500 poliziotti sono stati invitati d’urgenza sul posto da tutta la provincia. Come accade spesso in caso di disastro, la gente si è mostrata compassionevole. Persone abitanti fuori della zona del disastro hanno accolto calorosamente in casa propria dei completi estranei, integrando l’opera dei centri ufficiali di soccorso. Per esempio, gli oltre 500 testimoni di Geova della zona sono stati tutti ospitati nelle case di altri Testimoni e parenti durante il periodo critico.

Barbarie nel sud-est asiatico

◆ Un gruppo di “gente delle barche” fuggito dal Vietnam è stato di recente il bersaglio di vergognosa brutalità. Per un periodo di 22 giorni, pescatori locali hanno tenuto prigioniero il gruppo su un’isola disabitata, uccidendo 17 di essi e derubando, violentando e picchiando gli altri. La maggioranza delle 37 donne a bordo di quattro barche dirottate nell’isola sono state violentate a più riprese giorno e notte prima d’essere liberate da un funzionario dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Un poliziotto ha detto che pescatori di 57 barche si sono fermati nell’isola per partecipare alle violenze. Un caso isolato? No. Una donna che lavora tra i profughi ha detto che in un campo la maggioranza delle donne tra i 10 e i 50 anni erano state violentate.

Bambini seviziati in Francia

◆ Quanti in un anno? Ben 25 mila, affermava Il Messaggero del 6 ottobre 1979, riportando i drammatici risultati di un’inchiesta. Si calcola che in quel paese un bambino su cento viene ricoverato per i maltrattamenti subiti. In maggioranza si tratta di bambini di età inferiore ai sei anni. Quali sarebbero le cause? Il quotidiano riferiva: “La miseria (nell’ottanta per cento dei casi i bambini martiri appartengono agli strati della popolazione più diseredata) e l’alcool, oltre a turbe caratteriali specifiche. Molti genitori torturatori manifestano turbe caratteriali gravi, ma è l’etilismo che nel 60 per cento dei casi li fa diventare violenti”.

Perché i furti scompaiono dalle statistiche?

◆ La Provincia di Cremona del 15 agosto 1979 risponde affermando: “I furti, ormai, non solo non fanno più notizia, ma vengono ‘snobbati’ anche dalle statistiche ufficiali . . . il furto è diventato un reato ‘sommerso’ (e quindi statisticamente non calcolabile) perché le vittime ormai rinunciano a denunciarli. Troppo fastidio. Risultato zero (o quasi). Molti rinunciano a denunciare di avere subito un furto ben sapendo che al 95 per cento resterà impunito e archiviato sotto la voce ‘ignoti’”.

I ciechi nel mondo, in aumento

◆ I ciechi nel mondo sono più di 40 milioni e c’è la triste prospettiva che raddoppino prima dell’inizio del duemila, se non verrà effettuata un’adeguata opera preventiva. Questo è stato dichiarato dal presidente della Federazione internazionale dei ciechi, la cui relazione ha messo in risalto che l’80 per cento dei non vedenti abitano in paesi sottosviluppati. (Dal periodico Gente del 24 agosto 1979).

Rinoceronti in pericolo

◆ Parlando dei rinoceronti africani, un dirigente della Società per la Fauna dell’Est Africano ha detto di recente: “Era una delle specie più diffuse tra tutti i mammiferi africani”. Ma a causa delle superstizioni che ci sono sui corni di rinoceronte, e del loro conseguente valore commerciale, nel Kenya i cacciatori di frodo hanno ridotto il numero dei rinoceronti neri da 14.000 a meno di 1.500 negli ultimi dieci anni. Si pensa che in tutta l’Africa sopravvivano solo 15.000 rinoceronti circa.

Il dilemma di un tribunale

◆ Un tribunale della Florida ha dovuto prendere di recente una decisione che riguardava la scelta fra alternative piuttosto insoddisfacenti. A chi affidare tre bambine: al padre che vive con una donna con cui non è sposato o alla madre, che è bisessuale e che vive con un’altra donna, sua amante? Il giudice R. A. Green ha deciso di affidare le bambine alla coppia eterosessuale. Dopo aver mosso critiche a entrambi i genitori e fatto notare che la madre aveva “una relazione condannata dalla società”, il giudice ha aggiunto: “Non posso fare a meno di chiedermi cosa sia accaduto alla moralità insegnata dalla Bibbia”.

All’Italia uno spiacevole primato

◆ Quale? Quello del maggior numero di malati per bronchite fra tutti i paesi d’Europa, come riferisce L’Europeo del 24 maggio 1979, aggiungendo che questa malattia in Italia è al secondo posto fra le cause di mortalità.

La rivista affermava inoltre che: 1) la bronchite cronica è in espansione, essendosi triplicata in vent’anni; 2) dopo i quarant’anni, il 25 per cento della popolazione soffre di bronchite; 3) per questa malattia i medici effettuano almeno 39 milioni di visite all’anno; 4) i malati cronici occupano il 10 per cento dei posti letto degli ospedali. Quali sono le principali cause della malattia? I “fumi” delle sigarette e dell’aria inquinata specialmente nelle grandi città.

Le Chiese in Germania e il nazismo

◆ Hanno le Chiese in Germania disapprovato le azioni del nazismo negli anni quaranta? La rivista Epoca del 30 giugno 1979, riportando un’intervista dello storico tedesco Karl D. Bracher, ha risposto così: “Incredibile, tuttavia, fu l’acquiescenza dei cittadini ariani e delle Chiese alla follia della ‘soluzione finale’”. Interrogato sul perché un popolo civile come quello tedesco abbia potuto accettare “una concezione così aberrante dello Stato”, lo storico ha dichiarato: “La domanda va posta a tutti i tedeschi e, in particolare, alle istituzioni, comprese le Chiese che nel Terzo Reich erano le uniche organizzazioni al di fuori della sfera d’influenza del partito. Ci si chiede perché, in quanto rappresentante delle istanze morali e religiose di un popolo, il clero non abbia sostenuto con maggiore forza l’opposizione al nazismo”.

Troppe lumache

◆ I francesi, famosi perché ghiotti di lumache, hanno perso di recente uno dei loro massimi buongustai, vittima della sua debolezza per queste bavose creature. Non molto tempo dopo aver ingoiato 72 lumache in meno di tre minuti il camionista, che pesava 167 chili, è stato portato d’urgenza all’ospedale. In seguito è morto di indigestione. Alcuni mesi prima l’uomo 27enne aveva ingoiato 144 lumache in 11 minuti e mezzo, vincendo le “Olimpiadi delle assurdità” tenute vicino a Nancy.

Per sedurre il dio della pioggia

◆ Quando la scorsa estate alcune parti dell’India furono colpite dalla peggiore siccità in 40 anni, certi agricoltori dello stato di Uttar Pradesh hanno implorato il dio della pioggia Varuna di mandare la tanto necessaria acqua. A tal fine hanno fatto lavorare la terra di notte da donne nude, cosa che secondo loro doveva sicuramente placarlo. Le piogge sono venute, ma troppo scarse e troppo tardi per cui oltre metà dei raccolti sono andati perduti. Tuttavia il governo dice che il raccolto nazionale complessivo e i cereali nei depositi sono sufficienti per sventare la carestia.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi