I giovani chiedono...
Come posso smettere di sognare tanto ad occhi aperti?
“HO UN grosso problema”, ha ammesso un giovane di nome Jonathan. “Sogno ad occhi aperti sul lavoro, mentre cammino, prima di andare a letto e persino nella Sala del Regno. Di solito si tratta di ragazze, di sesso, oppure di essere un divo o un eroe famoso”.
Sognare ad occhi aperti capita a persone di ogni età. Se lo si fa con moderazione, può essere una cosa normale e sana.a Tuttavia, anche una cosa buona può diventare dannosa quando si esagera. (Confronta Proverbi 25:16). Questo vale soprattutto quando si fantastica su cose sbagliate.
Supponi, ad esempio, di immaginare di tanto in tanto di essere il tuo cantante preferito o la tua cantante preferita. All’inizio potresti dedicare ogni giorno qualche momento a immaginarti sul palco mentre ricevi gli applausi del pubblico. Ma man mano che passano le settimane cominci a passare sempre più tempo nel tuo mondo immaginario fatto di concerti, interviste, sedute di registrazione. Tutto ciò ti reca molto piacere, e non riesci a smettere.
‘Ma che male c’è in tutto questo?’, chiedi. Innanzi tutto, secondo gli esperti chi non può fare a meno di sognare ad occhi aperti spesso “non riesce . . . ad adattarsi al mondo reale”. (The Parents’ Guide to Teenagers) Vivere nel mondo dei sogni ostacola la crescita; anziché abbandonare i tratti bambineschi, ti aggrappi ad essi. (1 Corinti 13:11) Finisci per vedere la vita in maniera idealistica anziché con realismo. Invece di sviluppare le tue “facoltà di percezione” risolvendo un dato problema, le reprimi rifugiandoti in un mondo irreale. (Ebrei 5:14) In questo modo la fantasia assume il controllo della tua vita, a danno delle relazioni e dei valori della vita reale.
Il libro Daydreaming (Sognare ad occhi aperti), del dott. Eric Klinger, indica quale potrebbe essere il pericolo più grande, e cioè che “se si continua a pensare a una cosa che si desidera ma che non si dovrebbe avere può essere più difficile resistere alla tentazione di procurarsela”. La Bibbia esprime tale concetto in questi termini: “Ciascuno è provato essendo attirato e adescato dal proprio desiderio”. (Giacomo 1:14) L’azione è preceduta dal pensiero. E anche se è difficile che tu diventi una rock star e cominci a drogarti solo perché a volte sogni di essere un musicista famoso, potresti coltivare un’insana tendenza a soddisfare “il desiderio della carne e il desiderio degli occhi”. — 1 Giovanni 2:16.
Torna con i piedi per terra
Cosa puoi fare, dunque, per liberarti di queste fantasticherie? Innanzi tutto, potrebbe esserti utile chiederti come mai queste fantasie ti attirano tanto.b È perché vuoi piacere agli altri? Ti piace immaginare di possedere la bellezza o il talento che hanno reso famoso un dato artista? O forse invidi semplicemente il suo modo di vivere apparentemente libero da preoccupazioni? Uno psicologo ha osservato, a proposito della popolare cantante Madonna: “Nella mente dei fan lei non ha problemi di soldi, di scuola o di solitudine”. Alcuni potrebbero quindi sognare di essere come lei.
Una dose di realismo, però, può aiutarti a tornare con i piedi per terra. Metti in pratica il principio di Filippesi 4:8, che dice di continuare a pensare a cose vere e degne di lode. È proprio vero che i personaggi famosi non hanno preoccupazioni? I loro princìpi morali sono di solito degni di lode? In realtà la vita che conducono ha rovinato molti di loro sotto il profilo fisico ed emotivo. Nonostante la ricchezza, molte celebrità subiscono dissesti finanziari. Pochi di loro hanno matrimoni stabili. Vuoi finire per desiderare una vita del genere?
Certo, è del tutto naturale desiderare di essere amati e ammirati. La sedicenne Olivia si ritrova regolarmente a sognare ad occhi aperti di essere “una persona speciale che piace a tutti”. Ma come sognare di mangiare non può riempirti lo stomaco, sognare ad occhi aperti, anche se in maniera vivida o realistica, non può soddisfare veramente i tuoi desideri. (Isaia 29:8) Oltre a ciò, la Bibbia avverte: “Chi guarda il vento non seminerà”. (Ecclesiaste 11:4) Perciò anziché sognare di piacere agli altri, datti da fare per diventare simpatico. — Vedi l’articolo “I giovani chiedono... Come posso rendermi simpatico?” nel numero del 22 novembre 1988.
Fantasie erotiche
Durante l’adolescenza, un ragazzo che chiameremo Alberto faceva sogni ad occhi aperti di un altro tipo. “Imparai a rievocare pensieri erotici”, dice, e passava molto tempo a far questo. In seguito egli dedicò la sua vita a Dio quale cristiano. “Questo non cambiò nulla”, ammette Alberto. “Le fantasie erotiche rimasero per me un’abitudine”.
Sei anche tu vittima di fantasticherie sessualmente stimolanti?c Può non esserci nulla di strano se sei nel “fiore della giovinezza”, quando gli impulsi sessuali sono forti. (1 Corinti 7:36) Nondimeno, se indugi di proposito su pensieri di natura erotica ti danneggi da solo. In Colossesi 3:5 la Bibbia dice: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale”. Continuando a coltivare fantasie erotiche i desideri errati diventano più forti. Questo può portare alla masturbazione, o all’immoralità sessuale vera e propria.
Come puoi ‘staccare la spina’ quando la tua mente immagina cose immorali? Alberto ricorda: “Decisi di affrontare la situazione trovando un’alternativa. Non potevo pensare al sesso mentre mi concentravo su qualcos’altro”. Alberto imparò quindi ad autodisciplinarsi. (1 Corinti 9:27) Meditò su cose sane e imparò a scacciare immediatamente qualsiasi pensiero immorale. (Salmo 77:12) “Ha funzionato!”, ricorda Alberto.
Fatto interessante, è stato riscontrato che si sogna ad occhi aperti soprattutto quando si ha poco da fare. Perciò avere molto da fare, specie “nell’opera del Signore”, è un altro modo per impedire ai pensieri cattivi di mettere radice. — 1 Corinti 15:58.
Non lasciar vagare la mente
Per molti giovani il problema non è tanto ciò che sognano ad occhi aperti, ma il fatto che questo interferisce con la scuola e lo studio. “Non riesco a concentrarmi”, si lamenta la sedicenne Karine. “Non riesco mai a fermare la mente su una cosa sola”. Come puoi prestare attenzione a ciò che odi? (Confronta Marco 4:24). Alcuni studiosi ritengono che potrebbe essere utile semplicemente rendersi conto di quanto si sogna ad occhi aperti. Forse potresti fare un segno su un foglio ogni volta che sei in classe e ti accorgi che la tua mente comincia a vagare. Secondo un’indagine, quando alcuni studenti usarono questo sistema, sognarono molto meno ad occhi aperti.
Cerca inoltre di coltivare interesse per ciò che stai imparando. Se ti sei autoconvinto che la matematica è noiosa o che la storia è una pizza, ti sarà difficile concentrarti. Studiare, invece, sarà molto più interessante se ricordi a te stesso come puoi trarre beneficio dalle informazioni. Come minimo, studiando puoi sviluppare la “capacità di pensare”. (Proverbi 1:4) Puoi anche imparare cose importanti. La matematica, ad esempio, ti tornerà utile nel lavoro secolare, nel mandare avanti la casa e nell’assolvere alcune responsabilità cristiane. Conoscendo la storia potrai capire meglio la gente e le notizie di attualità. Daniel, un testimone di Geova quattordicenne, dice: “Cerco sempre di capire che relazione c’è tra quello che studio quando faccio i compiti e la Bibbia, e come usare quelle informazioni nella predicazione. In questo modo evito di pensare al pallone, e non ho tanta fretta di finire i compiti”. Sì, più importanza dai a ciò che impari, e più sarai spinto a ricercare attivamente la conoscenza. — Confronta Proverbi 2:4.
Concentrarsi è particolarmente difficile quando si fanno cose di routine, come cucinare, pulire o archiviare. Com’è facile cominciare a fantasticare! La Bibbia, però, dice che c’è molta soddisfazione nel fare bene il proprio lavoro. (Ecclesiaste 2:24) Essa inoltre ci incoraggia a ‘fare ogni cosa come a Geova’. (Colossesi 3:23) Questa disposizione di mente favorevole può aiutarti a concentrarti. “Quando mi concentro su quello che sto facendo”, dice Samuel, che ha 12 anni, “faccio prima”.
I sogni ad occhi aperti possono essere piacevoli, ma non possono sostituire la realtà. Non lasciare che dominino la tua vita. Disciplina la tua mente. Tienila rivolta a cose degne. In questo modo non solo smetterai di sognare troppo ad occhi aperti, ma in più ‘afferrerai fermamente la vera vita’. — 1 Timoteo 6:19.
[Note in calce]
a Vedi l’articolo “I giovani chiedono... È sbagliato sognare ad occhi aperti?” nel numero dell’8 luglio 1993.
b A volte il fatto che uno si rifugi nella fantasia indica che ha grossi problemi. Da studi condotti su adulti inclini a fantasticare risulta che molti di loro da piccoli hanno subìto violenze fisiche o sessuali. La fantasia era una valvola di sfogo. Un giovane che subisce violenza ha bisogno di aprirsi con un adulto fidato e di ricevere aiuto.
c Dagli studi risulta che in genere le fantasie erotiche costituiscono solo una piccola percentuale dei pensieri di una persona media in stato di veglia. Il libro Daydreaming, del dott. Eric Klinger, però, afferma: “Tendiamo a ricordare in maniera più vivida le cose che ci stimolano emotivamente. Dato che le fantasie erotiche in genere sono stimolanti, probabilmente le ricordiamo più spesso di altre cose che sogniamo ad occhi aperti”.
[Immagini a pagina 21]
Anziché limitarti a sognare di piacere agli altri, datti da fare per diventare una persona simpatica