Bambini scomparsi: Quali sono le dimensioni della tragedia?
‘MIO FIGLIO È SCOMPARSO!’
Alla maggioranza dei genitori poche cose creerebbero più ansia che il dover pronunciare queste parole. Anche se non si può avere una cifra globale esatta del numero dei bambini che scompaiono, le notizie dei giornali di tutto il mondo indicano che si tratta di una tragedia di vaste dimensioni.
NEGLI Stati Uniti ogni anno da 500.000 a oltre 1.000.000 di bambini, a seconda di come vengono classificati, sono registrati come scomparsi da casa. Possono scomparire per un breve periodo o per sempre. L’Inghilterra comunica che ne scompaiono ogni anno quasi 100.000, anche se alcuni dicono che la cifra è molto più alta. L’ex Unione Sovietica parla di decine di migliaia di bambini scomparsi. In Sudafrica il numero supererebbe i 10.000. E nell’America Latina milioni di bambini vanno incontro a questa tragedia.
I dati diffusi dal Ministero degli Interni in Italia indicavano le dimensioni del problema nella nazione, e a questo proposito l’Indipendente (6 marzo 1992) scriveva: “Escono da casa, in un giorno come tanti. Vanno a scuola o a giocare. Ma non tornano più. Scomparsi, inghiottiti nel nulla. In famiglia li cercano disperatamente. Ma di loro rimangono tracce labili, indizi insufficienti, poche testimonianze incerte”.
Un recente studio condotto negli Stati Uniti sulle dimensioni di questo problema rivela che con l’espressione “bambini scomparsi” si intendono in effetti varie categorie. Una categoria è quella dei bambini rapiti da sconosciuti. Un’altra quella dei bambini rapiti da uno dei genitori, ad esempio nei casi di affidamento. Poi ci sono i bambini abbandonati dai genitori o da quelli che li hanno in affidamento. Ci sono anche i bambini che scappano di casa, un’altra categoria numerosa. E ci sono quelli che si perdono o che rimangono separati dalla famiglia solo per poche ore o per un giorno o due: soprattutto bambini che rimangono fuori oltre l’ora stabilita o bambini le cui intenzioni sono state fraintese dai genitori. Di questi, quasi tutti ritorneranno.
Cosa succede, tuttavia, ai bambini scomparsi per motivi più gravi? Quali sono le cause di questa tragedia? Questo numero di Svegliatevi! prende in esame vari aspetti della tragedia e risponde alla domanda: Quando finirà?